Il DRS-Duct o doppio DRS non sarà più ritenuto regolamentare nel 2013.
Il sistema che consente di ottenere maggiori velocità di punta veicolando opportunatamente l'aria attraverso fori e condotti presenti sulla monoposto, era stato inizialmente presentato dalla McLaren, successivamente molte scuderie hanno sviluppato sistemi simili (recentemente la Lotus ha presentato un sistema analogo), investendo notevoli capitali.
La federazione teme che ulteriori sviluppi possano portare a soluzioni che "aggirino" il regolamento sportivo in merito alla "non mobilità" degli alettoni anteriori e posteriori (sostanzialmente invece di variare l'incidenza delle ali si varia il modo in cui l'aria arriva sulle stesse).