È di pochi minuti fa la notizia che Rafael Camara, il campione in carica della Formula 3, nel 2026 debutterà in Formula 2 con il team Invicta Racing.
La notizia era nell'aria già da diversi mesi, ma adesso è finalmente ufficiale. Così facendo, il membro della Ferrari Driver Academy, diventerà il terzo campione consecutivo di Formula 3 a passare alla Formula 2 con Invicta Racing, seguendo le orme di Gabriel Bortoleto e Leonardo Fornaroli.
Da quando è passato alle competizioni in monoposto nel 2022, il brasiliano ha goduto di una brillante carriera junior, vincendo il titolo del Campionato Europeo Formula Regional due anni dopo, nel 2024. Nel 2025, Rafael ha invece dominato il campionato di Formula 3 con quattro vittorie, cinque podi e cinque pole position, aggiudicandosi il titolo all'Hungaroring con un round d'anticipo.
Con un totale di 24 vittorie, 57 podi, 26 pole position e 104 piazzamenti nella top 10 in 137 gare disputate finora in monoposto, Rafael è uno dei giovani talenti più ricercati nel mondo dell'automobilismo.
Inoltre, è stato reso noto che Rafael rappresenterà Invicta Racing durante i test post-stagionali di Formula 2 ad Abu Dhabi, come parte della sua preparazione per la stagione 2026.
Dopo l'annuncio Rafael Camara ha dichiarato: "Sono molto orgoglioso di entrare a far parte di Invicta Racing per la mia prima stagione in Formula 2. Negli ultimi anni, questa squadra è diventata l'obiettivo principale di qualsiasi pilota che voglia correre in F2 e ha dimostrato più volte di saper formare i giovani piloti. Seguire Gabriel [Bortoleto] e Leonardo [Fornaroli] in questo passo come campione di Formula 3 è un grande onore. Dopo un'incredibile stagione in F3 quest'anno, mi sento pronto per la prossima sfida e non vedo l'ora di iniziare con il team".
James Robinson, CEO e Team Principal di Invicta Racing ha poi aggiunto: "Siamo entusiasti di dare il benvenuto a Rafael in Invicta Racing per il 2026. In ogni fase della sua carriera fino ad oggi, ha dimostrato velocità, costanza e maturità, ottenendo risultati eccezionali che parlano da soli. Avere il campione in carica di Formula 3 nel team per la terza stagione consecutiva sottolinea il nostro impegno a fornire ai migliori giovani talenti una piattaforma per esibirsi ai massimi livelli, e siamo molto entusiasti di vedere cosa riuscirà a ottenere Rafael nella prossima stagione".
Leggi anche: Il volto del sogno Ferrari: Leclerc e i suoi 50 podi
Leggi anche: Norris domina in Messico, Ferrari pimpante. Verstappen rallenta: le pagelle del GP
Foto copertina x.com