La gara Sprint di San Paolo si è conclusa con un brivido per tifosi e piloti. All’ultimo giro, Gabriel Bortoleto ha perso il controllo della sua Sauber, andando a impattare violentemente contro il muro di cemento della pit lane, per poi rimbalzare sulle barriere opposte e attraversare la pista completamente fuori controllo, mentre le altre vetture stavano sopraggiungendo.
Fortunatamente, nessuno è rimasto ferito, ma le immagini dell’incidente hanno lasciato tutti senza fiato. La monoposto del brasiliano, lanciata a oltre 200 km/h, ha perso improvvisamente aderenza colpendo il muro prima di rimbalzare in pista, sfiorando la vettura di Alexander Albon, che in quel momento stava affrontando la prima curva.
Come sottolineato anche da Matteo Bobbi ai microfoni di Sky Sport F1, il rischio maggiore non lo ha corso Bortoleto, ma proprio Albon: se la collisione fosse avvenuta lateralmente, le conseguenze sarebbero potute essere gravissime.
Nonostante le buone notizie sulle condizioni dei piloti, nonché l'argomento più importante, il weekend dell’idolo di casa sembra comunque compromesso: la sua Sauber ha riportato danni ingenti, incluso una rottura all’albero dello sterzo, e con le qualifiche in programma tra meno di tre ore, il team difficilmente riuscirà a rimettere in sesto la monoposto in tempo.
Leggi anche: Antonelli: «Gara divertente anche se complicata. Purtroppo c'è mancato qualcosa»
Leggi anche: Norris, un'altra piccola grande conferma. Sorpresa Antonelli: telemetria SQ Brasile
Foto copertina x.com
Foto interna x.com