La Formula 2 tornerà in pista a Lusail, in Qatar, nel weekend dal 28 al 30 novembre, e il team Campos Racing ha annunciato oggi un importante cambio di formazione.
A causa dell’impegno assunto da Pepe Martí con la squadra di Formula E Cupra Kiro, che lo vedrà al volante della monoposto elettrica già a partire dal 6 dicembre, lo spagnolo lascerà con effetto immediato il sedile in Formula 2. Al suo posto salirà Nikola Tsolov, giovane talento della Red Bull Academy.
Il pilota bulgaro, soprannominato "Il Leone Bulgaro", era già stato confermato da Campos come titolare per la stagione 2026, ma il team ha deciso di anticiparne il debutto per coprire l’assenza di Martí. Quest’ultimo, infatti, come già accaduto a Barnard nella scorsa stagione, non potrà conciliare i programmi di Formula 2 e Formula E.
Tsolov arriva da un’annata brillante in Formula 3, conclusa con un prestigioso secondo posto in classifica generale. Dopo le gare in Qatar e Abu Dhabi, la Formula 2 darà appuntamento ai team per tre giorni di test collettivi post-stagionali, in programma dal 10 al 12 dicembre sul circuito di Yas Marina, che serviranno a gettare le basi per la nuova stagione.
Adrián Campos, Team Principal di Campos Racing, parlando di questo debutto anticipato ha dichiarato: "Innanzitutto, vorrei ringraziare Pepe per tutti questi anni trascorsi insieme, dal suo debutto con noi in F4 Spain e successivamente in FIA Formula 3 e FIA Formula 2. Abbiamo vissuto esperienze incredibili, ottenuto numerose vittorie e podi fianco a fianco e, a nome di tutti i membri di Campos Racing, gli auguriamo il meglio per il futuro. Per Nikola è una magnifica opportunità per iniziare ad ambientarsi nella categoria e, inoltre, farlo in condizioni di gara reali. Stiamo già lavorando al massimo con lui affinché arrivi il più preparato possibile a Losail, che sarà il suo primo contatto con la monoposto della FIA Formula 2".
Nikola Tsolov ha poi aggiunto: "È una piacevole sorpresa poter debuttare già quest'anno nelle ultime due gare di FIA Formula 2! Sono molto grato a Campos Racing e Red Bull per la fiducia e per avermi offerto questa opportunità. Ho lavorato molto e mi sento pronto per questo passo. Non vedo l'ora di imparare il più possibile e di acquisire una preziosa esperienza in vista del 2026".
Vuoi seguire le gesta di Pepe Marti e tutti gli altri piloti della Formula E? Scopri BlogFormulaE.it, il nuovo sito di Formula1.it dedicato esclusivamente al campionato elettrico più veloce del mondo.
Leggi anche: McLaren a nove punti dal sogno, ma Verstappen ha giocato un jolly importante in Brasile
Leggi anche: Antonelli, lo smacco a Russell vale più del secondo posto
Foto copertina www.camposracing.com