Leggi l'articolo completo su formula1.it

13/11/2025 12:20:00

Addio F1, benvenuta Formula E: Drugovich scuote il motorsport e Verstappen lo sostiene


News di Giuseppe Cianci

Felipe Drugovich, dopo diverse stagioni trascorse ai margini della Formula 1, ha deciso di mettere in pausa, almeno per ora, il sogno del Circus iridato per abbracciare una nuova sfida: la Formula E.

Una scelta che ha sorpreso molti, compreso il quattro volte campione del mondo Max Verstappen, che l’ha definita una decisione "positiva e matura" per il futuro del pilota brasiliano. I due, pur non appartenendo allo stesso team, si conoscono bene grazie alle numerose interazioni nelle gare online e alle conversazioni su piattaforme come Twitch.

Dopo aver conquistato il titolo di Formula 2 nel 2022, Drugovich ha vissuto due anni di attesa come terzo pilota dell’Aston Martin, senza però riuscire a concretizzare il sogno di un sedile ufficiale in Formula 1. Parallelamente, ha preso parte ad alcune apparizioni sporadiche nell’IMSA e nel WEC, ma la svolta è arrivata durante l’E-Prix di Berlino dello scorso luglio, quando ha sostituito Nyck de Vries alla Mahindra. In quell’occasione, grazie a una prestazione solida culminata con un piazzamento a punti, ha attirato l’attenzione del team Andretti.

Pochi mesi dopo, la squadra americana lo ha poi annunciato come uno dei venti piloti titolari della Stagione 12 di Formula E. Non è ancora chiaro, tuttavia, se Drugovich manterrà in parallelo il ruolo di collaudatore in Aston Martin.

Durante i test pre-stagionali di Valencia, il brasiliano non ha cercato il tempo sul giro, concentrandosi invece su un lavoro metodico e preciso, che ha già impressionato gli ingegneri Andretti.

Come riportato da RacingNews365, Verstappen ha espresso pieno sostegno riguardo la scelta del brasiliano dicendo: "È una decisione che capisco bene. Quando sei pilota di riserva per tanto tempo e non corri, diventa difficile mantenere il ritmo. Ho parlato con Felipe: ci siamo trovati d’accordo sul fatto che, a un certo punto, bisogna fare una scelta per la propria carriera. Ha vinto la F2, ma in Formula 1 non ha avuto vere opportunità. A quel punto, guardarsi intorno era inevitabile.”

Il campione olandese ha poi aggiunto: "Ha corso anche nelle hypercar, che trovo una categoria fantastica, e la Formula E lo è altrettanto. Ci sono piloti di altissimo livello e il livello di competizione è notevole. Se vuoi continuare a correre e costruirti una carriera solida, arriva un momento in cui devi dire: ok, forse la F1 non è più possibile, è tempo di guardare avanti".

Formula1.it si allarga al mondo elettrico

Vuoi seguire le gesta di Felipe Drugovich e tutti gli altri piloti della Formula E? Scopri BlogFormulaE.itil nuovo sito di Formula1.it dedicato esclusivamente al campionato elettrico più veloce del mondo.

Leggi anche: Perez in pista a Imola con la Ferrari SF-23: Cadillac avvia i test per la Formula 1

Leggi anche: Verstappen emoziona e Norris vince in Brasile. Sfortuna Ferrari: le pagelle del GP