VETTEL – 8 – Che sia bravo non lo scopriamo certo oggi. Ha una signora vettura sotto al posteriore ed il suo primato è meritato. Vincente.
WEBBER – 7,5 – E’ bravo anche lui ma un po’ meno del compagno di scuderia. Beneficia della splendida Red Bull e delle sue prestazioni. Secondo.
ALONSO – 8 – E’ certamente il pilota più completo del roster. Ma è penalizzato da una vettura che, per quanto performante, è meno competitiva della Red Bull. Fa quello che può.
MASSA – 8 – Da quando il suo posto in Ferrari è stato messo in discussione con decisione, il brasiliano si è improvvisamente risvegliato dal letargo che sembrava averlo attanagliato. Con queste ultime prestazioni sta cercando di mantenere il posto lottando con le unghie e con i denti. Fa quello che deve.
RED BULL – 9 – Vettura di grandi performances e scuderia assolutamente efficiente. Il vantaggio sulle rosse di Maranello è evidente. Può solo perdere i titoli mondiali in palio.
FERRARI – 7,5 – Costanti i miglioramenti per la rossa nel corso della stagione. Ma servirebbe un’impennata improvvisa e decisiva. Come dice Alonso è la migliore squadra dal punto di vista delle individualità umane. Adesso serve il salto di qualità tecnico. Altrimenti …
HAMILTON – 6 – Alterna prestazioni esaltanti ad altre incolori e prive di costrutto. In Corea non presenta un bellissimo biglietto da visita alla Mercedes … Incompiuto.
SCHUMACHER - s.v. - Non pervenuto. Avvistato in coda ad uno sportello dell'INPS.
G.P. DI COREA – 5 – Roba da addormentarsi. Quasi nessuna emozione. Pochissimi sorpassi. Un bel trenino quasi da sfilata. E che dire di quell’erba sintetica che nella parte finale della gara ha cominciato a staccarsi e ad infilarsi tra le ruote delle vetture? Che palle!