Leggi l'articolo completo su formula1.it

25/06/2001

Sulla penalizzazione di Ralf Schumacher


News di Walter Mesiti
Mi sono sbagliato riguardo la penalizzazione di Ralf Schumacher: vi avevo comunicato che si trattava di una velocità eccessiva in uscita dalla pit-lane, realmente è accaduta una cosa diversa. Il pilota tedesco è, mentre usciva (subito dopo il fratello) dai box, andato fuori dalla linea bianca, che rappresenta la continuazione, in pista, del rettifilo dei box stessi. Infatti, come le telecamere avranno riproposto ai telespettatori del Gran Premio, si vedeva Ralf che tagliava di netto questa linea di demarcazione. Il regolamento prevede, per ovvie ragioni di sicurezza, che il pilota in uscita dalla pit-lane segua una traiettoria interna alla linea tracciata sull’asfalto subito dopo la corsia box; si tratta della semplice linea bianca (o gialla) che parte dal muretto, e prima è diagonale, poi è parallela ai lati della pista. In parole povere, il driver non deve oltrepassarla, se sta uscendo dai box, altrimenti scatta automaticamente la penalizzazione, esattamente quella che ha colpito il fratello del campione del mondo in carica, mandando la sua gara in fumo, compromettendo una vittoria probabile.