Leggi l'articolo completo su formula1.it

19/02/2013 20:46:50

Test Barcellona, giorno 1


News di Walter Mesiti

E’ iniziata la seconda sessione di test pre-campionato 2013. Da Jerez i team si sono spostati sul Circuit de Catalunya, Barcellona. La pista catalana offre minore abrasività d’asfalto rispetto a Jerez e tratti sia molto veloci che più lenti. Dopo i primi test, in cui il lavoro consiste essenzialmente nel verificare che le monoposto siano ok, si può finalmente iniziare a cercare qualche dato prestazionale. Nella mattinata di oggi, tra l’altro, è stata presentata anche la Williams FW35, l’arma con cui Maldonado e l’ottimo Bottas (all’esordio) cercheranno di ben figurare in questa stagione. La vettura, come molte altre, è una raffinata evoluzione della macchina precedente (inutile stravolgere tutto, dato che già accadrà il prossimo anno con i V6 turbo…). C’è stato il debutto sulla F138 di Fernando Alonso, che non aveva partecipato ai test di Jerez (preferendo allenarsi a dovere e sollevando un po’ di chiacchiere su questa sua iniziale assenza) e che in questa prima giornata ha ottenuto il terzo miglior tempo, dietro Rosberg (Mercedes) e Raikkonen (Lotus), a tre decimi dai primi due, i quali hanno ottenuto entrambi il tempo di 1’22’’6. Lo spagnolo della Ferrari ha percorso oltre un centinaio di giri, iniziando i long-run che tanto serviranno per cercare di garantire affidabilità (ricordiamoci che De La Rosa, sulla Ferrari, ha dovuto fermarsi giorni fa per un surriscaldamento). Fernando ha esternato buone sensazioni, al pari di quelle già espresse da Felipe Massa, confermando che la situazione è nettamente migliore rispetto allo scorso anno… Alle spalle di Alonso si è classificato Vettel, a pochi millesimi di distacco. Maldonado, con la Williams esordiente, ha ottenuto il quinto miglior tempo (ma con gomme soft) e si è rivelato il primo degli “altri”, ben distanziati dal quartetto di testa (che ha ottenuto il tempo con le medium, montate verso la fine): Ricciardo (Toro Rosso), Perez (McLaren), Di Resta (Force India), Gutierrez (Sauber). A chiudere i due team di fondo classifica, a oltre quattro secondi dal primo tempo, con Chilton (Marussia) e Pic (Caterham).