Leggi l'articolo completo su formula1.it

18/01/2001

Test a Jerez e Silverstone


News di Massimo Bassini
A Jerez sono in pista BAR, Ferrari e Sauber. La lotta per il miglior tempo è ristretta alle prime 2.

Nella prima giornata il test driver della BAR, Takuma Sato, ha ottenuto il miglior tempo in 1'22"765 davanti al compagno Panis, Badoer e Heidfeld. Va detto che Sato ha girato in configurazione aerodinamica 2000, quindi il tempo ottenuto perde un po' di significatività.

Nella seconda giornata Panis ha ottenuto il miglior tempo in 1'23"09, davanti a Badoer 1'23"250, ma autore di ben 107 giri. Heidfeld è terzo e Villeneuve 4°.
Da segnalare il debutto della nuova BAR 03 con Jacques Villeneuve al volante; un po' preoccupato l'ex campione del mondo che ha dichiarato che non è chiaro il motivo per cui la nuova vettura sia stata decisamente più lenta della vecchia.

Nella terza giornata il più veloce è stato Badoer in 1'22"79 con 104 giri percorsi (suddivisi su 2 diverse macchine). Subito dietro Panis, davanti a Raikkonen e Villeneuve ancora staccato di circa 2". Per il pilota canadese anche un brutto incidente dovuto alla rottura di una sospensione. Decisamente non è un bell'avvio per la nuova BAR.

Nel frattempo ha cominciato a girare in quel di Silverstone la nuova Jordan; Frentzen ha ottenuto il miglior tempo in 1'27"110 davanti al compagno; ma siamo ancora lontani dal miglior tempo 2000 ottenuto da Panis sulla McLaren. Più importante, dal mio punto di vista, per la Jordan è stato l'ingaggio del progettista Hamidy sottratto alla Arrows. Dopo la "fuga di cervelli" che aveva preoccupato Trulli nei mesi scorsi, quello del promettente progettista di origine iraniana è una grande colpo per la Jordan 2001.