Leggi l'articolo completo su formula1.it

12/09/2013 23:29:25

La FIA imporrà un rigoroso taglio dei costi


News di Daniele Muscarella

La FIA ha avvertito i team di Formula 1 che è pronta una dura manovra per abbattere i costi del circus iridato.
Le novità regolamentari introdotte per la prossima stagione implicano un notevole aumento del budget da parte delle scuderie ed è quindi necessario abbattere altri costi per tenere sotto controllo i bilanci.
Si chiama RRA (Resource Restriction Agreement) l'accordo che la FIA tenta di ufficializzare in F1, ma fino ad ora si è scontrata con lo scetticismo di molte scuderie.
Non ultima la polemica sorta subito dopo la diffusione del calendario provvisorio 2014 che prevede ben 20 o addirittura 22 eventi a fronte di soli 5 motori concessi alle scuderie dal nuovo regolamento, con il conseguente scetticismo delle scuderie che avranno già i loro bei problemi con i nuovi propulsori V6 Turbo da 1.6 litri.
Contemporaneamente si vuole salvaguardare uno sport che rischia di perdere molti dei suoi protagnosti (vedi i problemi della Lotus in questa stagione). La solita coperta corta!
La mossa strategica della FIA per uscire da questo tira e molla sembra quella di sfruttare il cambio di sistema di voto accettato con il Patto della Concordia e che prevede di delegare le decisioni da prendere durante i consigli della federazione ad un blocco di 18 preferenze: 6 di delegati FIA, 6 da delegati del detentore dei diritti commerciali e i rimanenti 6 a delegati delle scuderie.
In questo modo Todt spera di riuscire a far passare i cambiamenti regolamentari necessari ad abbattere i costi.
"Ho letto un sacco di cose sulla riduzione dei costi ed è qualcosa che non si può risolvere con le squadre. Ci sono state un sacco di discussioni con i team per parlare di RRA e tutto il resto, e i team hanno detto che non abbiamo mai avuto un approccio forte e chiaro in merito alla proposta di taglio dei costi.
Ci siamo incontrati a Maranello con un paio di squadre, e il consenso era contro questa proposta di taglio dei costi. Sarà all'ordine del giorno, al primo incontro. Vi posso garantire la FIA voterà a favore del taglio dei costi. Poi vedremo
"