Leggi l'articolo completo su formula1.it

18/08/2001

Gp Ungheria: Qualifiche


Gran Premio di Walter Mesiti

Grandissima prestazione di Michael Schumacher, oggi, sul tracciato dell’Hungaroring. Il tedesco è stato in grado, tramite due “semplici” giri veloci, di portare la propria vettura su tempi bassissimi… Basti pensare che il vecchio record del tracciato, ovvero di 1’14’’6, fatto segnare anni ed anni fa da Alain Prost, è stato polverizzato dal Campione del Mondo in carica. La Ferrari ha davvero espresso al meglio le proprie capacità in questi due giorni; Coulthard si è piazzato al secondo posto, ben otto sonori decimi dietro il ferrarista. Terzo Rubens Barrichello, che, finalmente, sta nuovamente dimostrando le proprie qualità di pilota aggressivo. Quarto, a stento, Ralf Schumacher, con una Williams che non consente prestazioni incredibili su circuiti così lenti. Quinto un bravissimo Jarno Trulli… Nella speranza che poi, in gara, le cose non si capovolgano, come al solito; Mika Hakkinen ha conseguito la sesta piazza, seguito da un eccellente Heidfeld e dal colombiano Montoya. Nono Raikkonen, che, all’inizio della suddetta sessione, aveva fatto segnare tempi molto interessanti, e decimo Villeneuve. Seguono Panis, Alesi, che domani correrà la sua prima gara in F1 nelle vesti di pilota Jordan, De La Rosa, Irvine, un Fisichella in grado di portare più in alto la solita Benetton in crisi, e Frentzen, con la Prost. Chiudono lo schieramento di partenza del Gran Premio d’Ungheria edizione 2001 Button, Alonso, finalmente piazzato in una posizione migliore dell’ultima fila, Burti, le due Arrows di Bernoldi e Verstappen, e la European Minardi di Tarso Marques. La competizione scatterà domani alle 14:00, e le sorti del 2001 potrebbero essere già segnate tra meno di ventiquattr’ore.