Nessuna sorpresa in Russia dove le due Ferrari, come avevamo preannunciato giorni fa, sono scese in pista con due nuove unità endotermiche.
I motoristi della Ferrari hanno utilizzato 3 gettoni dei nove rimanenti ad inizio stagione per effettuare alcuni interventi alla camera di combustione in modo da incrementare la volumetria dei gas di scarico. Questa modifica, oltre a garantire qualche cavallo in più al motore endotermico di Maranello, andrà a tamponare, almeno in parte, i problemi di energia elettrica trasferibile tramite MGU-K alle ruote.
Come più volte sottolineato su queste pagine infatti, il troppo turbolag relativo al gruppo turbocompressore va a "sprecare" attualmente parte di energia elettrica presente nella batteria. Con la nuova specifica di motore a combustione interna rimarrà in batteria più energia da trasformare in cavalli direttamente sulle ruote posteriori.
articolo completo su f1analisitecnica.com