Leggi l'articolo completo su formula1.it

13/05/2016 23:30:28

Gp Spagna 2016 - Libere - Analisi strategie


Gran Premio di Daniele Muscarella

Oggi, durante le prove libere del Gran Premio di Spagna, è entrata in azione per la prima volta nel 2016 la mescola P Zero Orange hard. E non è stato l’unico debutto, con la P Zero Yellow soft utilizzata per la prima volta nella gara spagnola, di cui Pirelli anche quest’anno è title sponsor.

In linea con quanto visto finora quest’anno, i tempi sul giro sono crollati drasticamente rispetto al 2015, con la pole dello scorso anno già battuta nelle FP1. All’inizio delle FP2, la Renault di Jolyon Palmer ha registrato la rottura del pneumatico. E’ in corso un’analisi per comprenderne le cause.  

Paul Hembery, direttore motorsport Pirelli: “La parte europea della stagione inizia con una delle gare più impegnative in assoluto, a Barcellona, pista che i team conoscono bene per i test pre-stagione. Con le temperature più alte, il graining si è ridotto. Se la soft è molto veloce, oggi anche la media ha mostrato ottime prestazioni e, a giudicare da quanto visto finora nei long run, sembra essere un ottimo pneumatico per la gara”.

 

FP1 – TEMPI     FP2 – TEMPI    
1. Vettel 1m23.951s Soft new 1. Rosberg 1m23.922s Soft new
2. Raikkonen 1m24.089s Soft new 2. Raikkonen 1m24.176s Soft new
3. Rosberg 1m24.454s Medium new 3. Hamilton 1m24.641s Soft new

 

FP1 – MIGLIOR TEMPO PER MESCOLA

HARD Ricciardo 1m26.405s
MEDIUM Rosberg 1m24.454s
SOFT Vettel 1m23.951s

 

FP2 – MIGLIOR TEMPO PER MESCOLA

HARD Sainz 1m27.112s
MEDIUM Hamilton 1m25.607s
SOFT Rosberg 1m23.922s

 

STINT PIÙ LUNGHI DELLA GIORNATA

HARD  Sainz 17 (giri)
MEDIUM  Wehrlein 23
SOFT  Rosberg 17