Leggi l'articolo completo su formula1.it

10/06/2016 18:59:23

Gp Canada: la Ferrari modifica anche il compressore!


News di Redazione f1analisitecnica

POWER UNIT FERRARI: la FIA ha accettato le modifiche per affidabilità alla turbina!
Per risolvere i problemi di affidabilità che hanno colpito le SF16-H di Vettel e Raikkonen in questo inizio di stagione oltre che gli ormai ben noti problemi di elevato spreco dell'energia recuperata grazie ai due motori elettrici, la Honeywell in collaborazione con la Scuderia italiana ha progettato una nuova versione di gruppo turbocompressore che debutterà sul circuito Gilles Villeneuve di Montreal nella prime prove libere di domani.

Ferrari confidava nella bontà della FIA per riuscire a non spendere alcun gettone riguardo alla turbina e cosi effettivamente è stato: la FIA ha definito gli interventi del team italiano come "modifiche per motivi di affidabilità" visti i tanto problemi avuti nei test pre stagione e nelle primissime gare stagionali. 

POWER UNIT FERRARI: è il compressore che fa "spendere" 2 dei 6 gettoni a disposizione del Team italiano
Se la turbina è passata indenne dai severi controlli della FIA, le modifiche al compressore hanno comportato la spesa di 2 dei 6 gettoni (riga 24 della tabella presente nell'appendice 4 del Regolamento Tecnico) a disposizione del Team italiano per le modifiche durante la stagione. Notizia di pochi minuti fa, raccolta da FUnoAnalisiTecnica, è che la Ferrari ha provato a far passare anche il compressore come modifica "per affidabilità", ma in questo caso la FIA non è stata troppo benevola. 

Grazie a questi interventi migliorativi al gruppo turbo compressore, oltre che grazie ad un più efficiente recupero di energia tramite MGU-H, la FERRARI ci risulta che riuscirà a sbloccare circa 25 CV (meglio dire che avrà a disposizione per più secondi i 120 kW di potenza elettrica), circa 4 decimi di secondo (ma varia da pista a pista in realtà).