La Formula 1 sbarca in un nuovo Paese per la prima volta dalla Russia nel 2014 (l’Azerbaijan sarà la 32a nazione che ospita il Campionato dal 1950) e arriva a Baku per il Gran Premio d’Europa – denominazione assente dal calendario da Valencia 2012. Per quello che sarà il circuito cittadino più veloce mai visto finora, Pirelli ha nominato i pneumatici medium, soft e supersoft. Come di consueto per un nuovo circuito, Pirelli ha dovuto basarsi su simulazioni e informazioni acquisite più che su dati reali, il che rende più complessa la scelta delle mescole.
IL CIRCUITO DAL PUNTO DI VISTA DEI PNEUMATICI:
LE TRE MESCOLE NOMINATE:
L’ULTIMO GRAN PREMIO D’EUROPA:
L’ultimo Gran Premio d’Europa si è corso quattro anni fa, a Valencia (anche allora ottava gara della stagione). Partito 11°, vinse Fernando Alonso su Ferrari.
PAUL HEMBERY, DIRETTORE MOTORSPORT PIRELLI:
“Abbiamo sentito molte cose interessanti sul circuito e sembra che lunghezza del giro e velocità ne faranno un evento di rilievo. Ovviamente non è mai facile affrontare un tracciato per la prima volta, ma le condizioni e i pneumatici sono naturalmente gli stessi per tutti. Le mescole che abbiamo nominato dovrebbero essere adatte a un’ampia gamma di potenziali condizioni: adesso spetta ai team sfruttare al meglio le loro scelte e identificare le migliori strategie possibili, per cui il lavoro nelle prove libere sarà particolarmente importante”.
QUALI NOVITA’?
ALTRE CURIOSITA’:
| Purple | Red | Yellow | White | Orange | |
| Australia | Supersoft | Soft | Medium | ||
| Bahrain | Supersoft | Soft | Medium | ||
| Cina | Supersoft | Soft | Medium | ||
| Russia | Supersoft | Soft | Medium | ||
| Spagna | Soft | Medium | Hard | ||
| Monaco | Ultrasoft | Supersoft | Soft | ||
| Canada | Ultrasoft | Supersoft | Soft | ||
| Azerbaijan | Supersoft | Soft | Medium | ||
| Austria | Ultrasoft | Supersoft | Soft | ||
| Gran Bretagna | Soft | Medium | Hard | ||
| Ungheria | Supersoft | Soft | Medium | ||
| Singapore | Ultrasoft | Supersoft | Soft |