Leggi l'articolo completo su formula1.it

20/03/2001

GP Malesia - Le pagelle di Paolo Allievi


Articolo di Paolo Allievi
.

Michael Schumacher: voto 10 e lode
46 vittorie in carriera, 6 vittorie consecutive. Impossibile fare di meglio. La sua è classe, determinazione, arroganza, velocità, tecnica. Nelle condizioni difficili di Sepang Schumacher ha costruito un altro capolavoro. Bravo? no, un Campione!

J.Verstappen: voto 10
Una partenza da manuale per questo Olandese volante, che vola davvero. Jos ha combattuto con il coltello tra i denti, mettendo in riga piloti ben più blasonati di lui. Le condizioni limite di Sepang gli hanno dato la possibilità di sfruttare tutte le sue potenzialità, guidando una vettura che non è certo un fulmine di guerra. Non ha sbagliato niente, si meritava il podio! Incredibile.

R.Schumacher: voto 10
Poteva essere un week end perfetto per lui e per la Williams, un week end da incorniciare. In prova un fulmine, in gara anche. Ma le gare non sempre si vincono alla prima curva Lui accusa Barrichello, e forse ha ragione.

R. Barrichello: voto 9
Secondo tempo in prova, vicinissimo a Michael. Mai nessuno gli si era avvicinato tanto, e questo significa che anche Rubens va forte davvero. Nella pioggia malese il pilota della Ferrari ha saputo tirare fuori il meglio di se guidando sempre al limite. Terzo in Australia, secondo in Malesia, primo in Brasile? Veloce e affidabile, Schumacher permettendo ce la può fare!

H.H. Frentzen: voto 9
La gara Malese non è certo stata una rivelazione ma una conferma delle capacità di guida di H.H. Sempre presente nelle posizioni di vertice, il tedesco è più lento in prova di Jarno, ma molto più efficace in gara, che alla fine è quello che conta. Una costante.

M.Hakkinen: voto 8
Un punto in classifica � troppo poco per un campione come Mika. Certo, la sua macchina non è più un missile, ma anche lui non riesce a sfruttare al meglio quello che ha. Più veloce di David in prova, più remissivo in gara, ha subito il Gp e non lo ha "aggredito". Lui è ottimista, e in fondo lo sono anch'io...

J.Trulli: voto 7
Velocissimo, stacca il 5o tempo in prova. Ancora una volta Jarno ha dimostrato di far parte della categoria dei "grandi". Prima o poi la sfortuna finirà, anche se la sua uscita di pista, oltre che a danneggiare irreversibilemnte le prestazioni della vettura ha danneggiato anche il suo morale. Ma qui però la sfortuna non c'entra. Jarno, la nostra speranza.

T.Marques: voto 7
Dato che ormai tutti lo davano per fermo e non adatto alla formula 1 Tarso ha pensato bene di riscattare le sue prestazioni deludenti del Gp d'australia, mettendosi dietro la nuova stella Alonso in prova. Il brasiliano comincia a conoscere ora la vettura, perchè lui, al contrario di altri, questo inverno era convinto di vedere la formula 1 solo in televisione. Marques non è una "chicanes" mobile.. volete scommettere?

J.Alesi: voto 6
Questa Prost sta lentamente spegnendo le residue ambizioni di Jean in Formula 1. Anche quando le cose andavano male lui riusciva ad inventare qualcosa. In effetti perchè dovrebbe rischiare? 13 posizione in griglia, niente male, anzi, considerata la prestazione del suo compagno equivale a una prima fila. Resisti!!

G.Fisichella: voto 6
E' vero che Giancarlo ha schiacciato a fondo, è vero che ha fatto una bella rimonta, è vero che è italiano, è vero che la Benetton fa schifo, ma è anche vero che bisogna evitare certi errori. Ed è vero che non è arrivato in fondo. Giancarlo, sveglia!!!!!! Se la Briatore car non va neanche a spingerla, almeno tu cerca di parcheggiarla....

L.Burti: voto 6
Dopo l'anonimato nella prima gara della stagione Luciano comincia a diventare più graffiante e veloce. Niente di ecclatante per il brasiliano, ma almeno è arrivato in fondo in un Gran Premio decisamente atipico. Anonimo

F.Alonso: voto 5
Peccato, questo Gp così particolare poteva essere per Alonso e per la Minardi una buona opportunità di inventare qualche cosa. In ogni caso ha portato la sua macchina al traguardo, ed è un gran merito, date le uscite eccellenti che ci sono state. Ma in questo week end malese non ha evidenziato tutte le lodi che la gente gli sta cucendo addosso. Le brutte giornate capitano a tutti.

J.Button: voto 5
Vederlo sorridere al termine del Gran Premio ci fa capire che il pilota nonostante l'inizio di campionato deludente, si rende conto che la colpa non è sua ma della macchina che guida. Secondo me è un peccato vederlo così indietro, speriamo che la situazione cambi, anche se non sarà facile. Consapevole delle sue prestazioni, fortunatamente.

Nick Heidfeld: voto 5
La Sauber Malese era già diversa da quella Australiana. E lo si è visto, sia in prova, che in gara. Il tedeschino è velocissimo, questo è assodato, ma si è fatto sorprendere anche lui dall'acqua scosciante che cadeva sulla pista. Peccato , ci vediamo in Brasile.

K.Raikkonen: voto 5
Stesso discorso anche per Kimi. Il ragazzo sbaglia pochissimo e questa è una cosa che ha sorpreso tuttti in formula 1. La sua gara è finita al primo giro, ma la colpa va alla sua trasmissione e non a lui. Chissà, magari in quelle condizioni sarebbe anche andato a punti. Molti fatti, poche parole..

O.Panis: voto 5
Per la Bar Oliver è diventato il punto di riferimento nella messa a punto, dato che Villeneuve in questo è abbastanza carente. Le sue prestazioni hanno fatto innervosire il canadese che in un modo o nell'altro non ha finito ancora una corsa. Panis c'è, la Bar un po meno.

J.Montoya: voto 5
Il 6o tempo in qualifica ci fa capire di che pasta è fatto. Una trasferta malese da dimenticare, per i mille problemi e per la gara sfortunata. Montoya va forte, non teme nessuno, e deve ancora adattarsi alla perfezione alla sua Williams. In gara è uscito, ma non dimentichiamoci che nonostante tutto è un debuttante. Protagonista..

J.Villeneuve: voto 4
L'ex campione del mondo non ha perso le sue doti velocistiche e la sua aggressività. Ma è troppo nervoso e colleziona due uscite di pista in due Gran premi.Troppo per un pilota del calibro di Jacques. Lui non è un debuttante, deve fare di meglio. Molte parole, pochi fatti

E.Irvine: voto 4
Una week end anonimo, come la macchina che ha sotto il sedere.Sembra che Eddy corra il sabato e la domenica perchè non ha altro da fare. In un modo o nell'altro di Irvine si parlava sempre, ora nemmeno quello....

E.Bernoldi: voto 4
Un un altro fine settimana da dimenticare La pioggia ha sorpreso anche lui e quindi gara finita dopo appena 4 giri, e forse è stato meglio. Il prossimo Gp sarà a casa sua, chissà che questo sarà un incentivo a tenere già il piede? Diamogli ancora un po di fiducia.

G.Mazzacane: voto 3
Quasi due secondi di distacco da Alesi in prova sono un abisso, e sono inaccettabili per uno che vuole rimanere nella massima formula. Una gara disastrosa, dove l'unica nota positiva è stata quella di non uscire di pista. Capirai che sucesso, era praticamente fermo. La formula 1 è per molti, ma non per tutti.