30/08/2001
GP Belgio - Meteo
Meteo di Massimo Bassini
Leggermente riviste in peggio, se possibile, le previsioni per il prossimo weekend di gara.
La speranza che trapelava ieri per la gara di domenica è stata quasi "uccisa" dalle nuove carte.
La situazione: l'Europa centrale (e anche l'Italia) sta per subire l'influenza negativa dello spostamento verso Nord dell'anticiclone della Azzore; questo favorisce la discesa di aria più fredda e instabile dal nord Atlantico, foriera di piogge e rovesci.
Il dettaglio: venerdì vedrà una pressione piuttosto bassa al suolo accompagnata da una profonda saccatura in quota; la circolazione ciclonica determinerà cielo molto nuvoloso o coperto con piogge e rovesci; la temperatura minima sarà sui 12°, la massima sui 16°; sabato stessa situazione: presenza di un vortice e circolazione ciclonica quindi ancora cielo chiuso ed elevata probabilità di piogge e rovesci con tendenza a lieve miglioramento verso sera; temperatura minima ancora sugli 11°-12°, massima sui 16°; per domenica la situazione migliora: la pressione al suolo sale sensibilmente, mentre rimane piuttosto bassa in quota; la circolazione al suolo diventa anticiclonica, ma non è accompagnata da un'analoga configurazione in quota; quindi il tempo sarà ancora caratterizzato da insabilità complicata dall'orografia; alta probabilità di rovesci per tutta la giornata; un eventuale soleggiamento (peraltro piuttosto improbabile a oggi) favorirà i temporali pomeridiani; a metà giornata è previsto cielo nuvoloso; le temperature minima e massima saranno stazionarie.
In allegato le carte
di previsione.