Leggi l'articolo completo su formula1.it

06/09/2016 19:04:03

Mercedes prime prove in stile 2017, anche la Ferrari in pista


News di Daniele Muscarella

La Mercedes, per la prima volta, ha provato le gomme di Formula 1 più larghe della Pirelli, in fase di sviluppo per il 2017, sul circuito Paul Ricard.

Pascal Wehrlein, nel primo di tre giorni di test sul circuito francese, ha guidato una monoposto 2015 modificata per simulare anche l'aumentato livello di effetto suolo atteso grazie alle più ampie ali anteriori e posteriori che saranno usate nella prossima stagione.

Anche Kimi Raikkonen ha avuto il suo primo assaggio delle coperture più larghe, alla guida di una versione modificata della Ferrari 2015 in un test Pirelli separato a Barcellona.

Queste sessioni continuano il programma di test Pirelli, che ha avuto inizio con la Ferrari a Fiorano e la Red Bull al Mugello nei primi di agosto, e Barcellona dovrebbe fornire più dati rappresentativi di quanto non fosse possibile in precedenza

"C'è ancora molto da analizzare per quanto riguarda i profili, le strutture e i materiali poichè siamo ancora nelle primissime fasi di sviluppo", ha dichiarato Pirelli Direttore Motorsport Paul Hembery.

"Non sarà come nei test finali del programma quando tutti gli elementi si fondono, ma questo primo test su una pista rappresentativa è importante per noi"

Le monoposto dovrebbero essere circa quattro secondi al giro più veloci a Barcellona il prossimo anno, anche se questi tempi non verranno raggiunti in questo test.

"E' troppo presto per avere un'idea di quanto saranno veloci questi pneumatici. I tempi sul giro sono completamente irrilevanti in questa fase"

Un elemento chiave dei test di questa settimana è che le macchine tenteranno di simulare ancora di più i livelli di carico aerodinamico attesi nel 2017, in tal senso sono state apportate ulteriori modifiche.

"Dobbiamo essere sicuri di avere una base di prova, e con questo intendiamo un livello di carico aerodinamico che è almeno vicino a quello che stiamo anticipando per la prossima stagione, perché ha un grande impatto sul modo in cui le mescole reagiscono e si comportano. Questa è una delle cose che ci diranno i test e le verifiche di questa settimana, e sappiamo che la Ferrari ha fatto un paio di modifiche. E' una curva di apprendimento uguale per tutti, compresi i team. Hanno fatto un lavoro incredibile per darci questa linea di base"

Sebastian Vettel prenderà il posto di Raikkonen Mercoledì, quando la Ferrari avrà concluso i suoi due giorni di prove, mentre Wehrlein continuerà per la Mercedes fino a Giovedi.