Arriva una proposta dal capo team della Red Bull Christian Horner che chiede che i test vengano effettuati dopo la gara dell’anno prossimo in Bahrain. Il team di F1 al momento è ai ferri corti con la federazione per la scelta del luogo in cui effettuare i test pre-stagionali la cui scelta spazia fra Barcellona e Bahrain. La Pirelli è inflessibile al riguardo, necessitano di un clima caldo come in Bahrain per aggiungere problemi potenziali che sono improbabili in un ambiente più freddo. Horner ha proposto un compromesso e ha detto: “Per le prime 4 gare Melbourne è abbastanza caldo, la China certamente è cool, la gara in notturna in Russia è sicuramente la più fredde. Quindi una scelta più sensibile sarebbe quella di restare in Bahrain dopo la gara del 26 aprile una volta che tutti i team con relativo equipaggiamento si trovino già al circuito, e successivamente effettuare i test di metà stagione a Barcellona“
Il capo tecnico della Williams, Pat Symonds, sostiene che il suo team è “un po' amareggiato di andare in medio oriente per i test pre stagione” e crede che il suggerimento di Horner si “abbastanza sensibile”.
Symonds ha aggiunto: “non credo che il Bahrain sia il miglior circuito, ma non sarà un problema effettuare i test dopo la gara. Non costerebbe nulla, e noi dovremmo utilizzare i pneumatici consigliati solo per le prime gare. In Australia si usano le medie, le morbide e le super morbide, se la Pirelli vuole portare le dure, le medie e le morbide io non avrò alcun problema con questo, sarà lo stesso per tutti. Quello che mi crea un problema è dover spendere 400 mila dollari in più per effettuare i test pre stagione in Bahrain, che è una buona parte del nostro budget, ma che è insignificante per la Mercedes o per la Ferrari.”
Horner ha aggiunto che se la Pirelli è inamovibile da questa sua decisione allora deve pagare un consistente contributo per poter effettuare questi test.
“lo scenario è molto semplice, veramente, se la Pirelli vuole che effettuiamo i test in Bahrain, in un clima abbastanza caldo per i loro benefici, allora devono contribuire ai costi,” ha aggiunto. “la media dei costi da un team all’altro è di circa 300-750.000 dollari che dipende dalla loro logistica, e mi sembra ingiusto costringerci a pagare una somma così elevata, quando Barcellona a marzo è una ottima location per i test.”
La Pirelli già si sente di contribuire pesantemente nei confronti della F1, spendendo circa 70 milioni di dollari a stagione, e non vede nessuna ragione per cui debba contribuire economicamente in questo caso.
Horner ha aggiunto “quindi questo significa che dovrebbe pagare Ecclestone? Sappiamo tutti qual è la risposta a questa domanda- ciò significa che resteremo tutti a Barcellona”.