Leggi l'articolo completo su formula1.it

16/10/2016 16:09:03

Le nuove regole resetteranno la F1 secondo Wolff


News di Alberto Carpinteri

La Mercedes ha conquistato il suo terzo titolo costruttori consecutivo in Giappone, anche se non ha dominato come nel 2014-15. Mentre la differenza con i rivali rimane considerevole, Wolff pensa che il punto che il suo team ha raggiunto potrebbe trasformarsi in vulnerabilità nella prossima stagione. “per quanto riguarda le nostre prestazioni, non sono state dominanti come lo erano state lo scorso anno, e secondo me questo è dettato da un rendimento decrescente vista l’immutabilità dei regolamenti. È quello che abbiamo sempre pensato, togliendo i regolamenti, il divario di prestazioni sta diminuendo e stiamo iniziando a vedere delle belle gare. Ma qualcuno ha deciso di inventare delle nuove regole per l’anno prossimo e così saremo nuovamente punto e a capo.”

ANALISI: È STATA SMASCHERATA LA MERCEDES?

Anche se la Mercedes ha ottenuto 16 pole su 17, è riuscita a mantenerne solo 10, a differenza dei 13 dell’anno prima a parità di fase. In termini di risultati, finora ci sono stati solo 4 uno-due, a dispetto dei 10 dell’anno precedente. E infine per quanto riguarda i punti, al momento hanno un totale di 593, 24 in meno dello scorso anno, e 40 in meno dell’anno prima (2014).

NESSUN CAMBIAMENTO NELLA POLITICA DI GESTIONE DEI PILOTI

Con il titolo per team ormai conquistato, tutto ciò che rimane da fare a Rosberg o ad Hamilton è di conquistare il terzo campionato consecutivo per la scuderia. Wolff è irremovibile non ci sarà alcun cambiamento al modo in cui possono competere nelle ultime 4 gare. Con l’obiettivo primario ottenuto Wolff ha detto: “lasceremo a loro le gare, non cambieremo nulla. Se dovessimo modificare alcuni dettagli sarebbe come aprire il vaso di Pandora. Abbiamo lavorato su questo principio per tre anni e funziona alla perfezione. Non abbiamo mai avuto ordini di scuderia perché non rendono popolari con i fans, e non è quello che vogliamo. Quindi non cambierà nulla e loro saranno liberi di correre.”

Nonostante la difficile risalita di Hamilton che lo vede a 33 punti di distacco dal compagno di squadra, Wolff è convinto che egli tornerà forte come prima.

33 punti sono molti, ma abbiamo visto in Malesia quanto velocemente possono sfumare,” ha aggiunto Wolff, “se ti ritiri e un altro arriva primo sono ben 25 punti persi, e con ciò avremo che il gap si ridurrebbe a 8 punti. Lewis dà il meglio di se quando si trova sotto pressione e ha un obiettivo ben preciso. Non ho il minimo dubbio che vedremo un testa a testa molto duro fino alla fine.”