Eccomi nuovamente. Uff ... A forza di correre per rimanere nell'ombra mi è venuto il fiatone.
Si parlava di Formula Wrestling ..... ovvero di campionati pilotati; naturalmente non parlo di gare decise a priori, sarebbe impossibile in quanto troppi sono gli eventi non preventivabili: uno scroscio di pioggia, un incidente in partenza, una rottura di motore ecc. ecc.
Ma "indirizzare" un campionato è possibile eccome se è possibile .... ed è anche più semplice se i contendenti sono pochi.
Il "progetto" nasce nel '96; dopo la scomparsa di Senna nel maladetto 1994, la F1 si è ritrovata addirittura senza campioni del mondo sullo schieramento, salvo estermporanee apparizioni di Mansell, e con un unico vero talento in pista: M. Schumacher; che infatti vince "facilmente" (per quanto ha saputo mostrare in pista) nel '94 e nel '95; senza personaggi degni di questo nome e con risultati quasi scontati anche l'audience rischia il tracollo (eh, già; il pubblico era già abbastanza provato dal 1992 e dal 1993 .....); con l'avvento della TV digitale le cose cambiano: arrivano nuovi capitali e la possibilità di mettersi in mostra veramente a livello planetario attira le grandi case; però di certo le TV non sono disposte a pagare fior di miliardi per vedere campionati decisi già ad agosto come nel già citato 1992.
Ecclestone, che di sicuro sa come si gestiscono le cose (per riempire e riempirsi le tasche, ndMister X) coglie la palla al balzo; come aumentare la cassa di risonanza? C'è un sistema ideale: mettere l'unico vero pilota sulla vettura più famosa del mondo; e non è un mistero infatti che è stato proprio "zio Bernie" a far di tutto per favorire il passaggio di Michael Schumacher alla Ferrari; ovviamente il primo anno è da dimenticare con il "solito" dominio della Williams-Renault. Ma si poteva essere certi che nel '97 le cose sarebbero cambiate; Schumacher il più forte sulla Ferrari dopo un anno di lavoro per rimettere a posto le cose (insieme a tutta la truppa ex-Benetton) a sfidare il figlio di uno dei miti delle rosse: Jacques Villeneuve figlio del mitico Gilles.
Non poteva esserci sfida più "appetitosa" per il primo anno della TV digitale. Ma ..... accidenti sento dei passi; mi dispiace, ma vi devo lasciare o le cose si mettono male ....