Leggi l'articolo completo su formula1.it

02/11/2016 08:20:23

Vettel si scusa e la FIA lo perdona


News di Daniele Muscarella

L'organo di governo mondiale del Motorsport ha dichiarato che le scuse sincere emesse da Vettel sia nei confronti del presidente della FIA Jean Todt che del direttore di gara Charlie Whiting hanno permesso al pilota della Ferrari di evitare una seria punizione (probabile esclusione dal successivo Gp del Messico).

La FIA ha inoltre suggerito a Vettel di mettersi direttamente in contatto con Max Verstappen e di scusarsi con il pilota della Red Bull, obiettivo iniziale della sua rabbia.

Nella dichiarazione FIA ​​si legge:

"In occasione del recente Gran Premio del Messico, il pilota della Ferrari Sebastian Vettel ha fatto commenti via Radio alla sua squadra utilizzando ripetutamente un linguaggio volgare rivolto sia alla FIA sia al direttore di gara Charlie Whiting e un collega concorrente che sono stati ritrasmessi durante la trasmissione in diretta dell'evento. Subito dopo questo incidente, Sebastian Vettel ha spontaneamente cercato Charlie Whiting per esprimere il suo rammarico per il suo comportamento. Poi, di nuovo di propria iniziativa, ha inviato lettere sia al presidente della FIA Jean Todt che  Charlie Whiting, in cui si è ampiamente scusato per le sue azioni. Ha inoltre indicato che avrebbe ugualmente contattato Max Verstappen e ha promesso che un tale incidente non si sarebbe mai più ripetuto. Alla luce di queste sincere scuse e forte impegno, il presidente della FIA ha deciso, in via eccezionale, di non prendere provvedimenti disciplinari nei confronti del sig Vettel, portando la questione davanti al Tribunale Internazionale FIA."

Vettel era furioso con Verstappen per non avergli lasciato il terzo posto dopo essere andato lungo alla curva 1 tagliando sull'erba nelle fasi finali.

La FIA ha reso chiaro a tutti i piloti che non sarà così clemente in futuro.

"La FIA condannarà sempre l'uso di un linguaggio offensivo nel motorsport - soprattutto quando rivolti a funzionari e / o altri partecipanti - e si aspetta che tutti i partecipanti al campionato siano rispettosi e consapevoli dell'esempio che forniscono per il pubblico e le generazioni più giovani in particolare. La FIA coglie l'occasione per comunicare che, in caso di qualsiasi incidente simile in futuro a quello che si è verificato in Messico, l'azione disciplinare sarà intrapresa e i protagonisti di tale incidente saranno portati davanti al Tribunale Internazionale della FIA ​​per essere giudicati."