Leggi l'articolo completo su formula1.it

06/04/2017 21:14:49

La mancanza di potenza non è l'unico problema del motore Honda


News di Daniele Muscarella

Fernando Alonso dice che i livelli registrati di risparmio di carburante che i piloti McLaren hanno dovuto effettuare in Australia mostrano una mancanza di potenza che comunque non è il solo punto debole del nuovo motore Honda.

Honda ha dovuto prendere dei provvedimenti per i problemi di affidabilità mostrati nei test pre-campionato, provvedimenti che comunque non hanno permesso ad entrambi i piloti di terminare il Gp d'Australia, ma Alonso è comunque andato oltre le aspettative pre-gara arrivando in Q2 e quasi segnando un punto.

La McLaren si aspetta una gara molto più dura in Cina, dove nel lungo rettilineo del circuito di Shanghai si prevede che possa essere punita per  la mancanza di prestazioni del motore Honda ancora più che in Australia.

L'aspettativa è che gli aggiornamenti aerodinamici programmati permetteranno al team di comportarsi relativamente bene in qualifica, ma che la gara sarà una lotta.

La scarsa efficienza in combustione del pacchetto Honda è persino peggiore rispetto alla passata stagione, rispetto ai rivali, ed Alonso è stato costretto ad alzare il piede con largo anticipo nelle zone di frenata per risparmiare carburante a Melbourne.

"In Australia è stato un record per noi, il risparmio di carburante e siamo assolutamente pronti per una gara difficile questo fine settimana. Sarà difficile per noi quest'anno, fino a quando il motore non migliora. Il problema non è solo la potenza, riguarda molte cose - è l'affidabilità, è il risparmio di carburante, e ci sono molte implicazioni nella guida tanto che non possiamo guidare normalmente, perché abbiamo bisogno di guidare per il motore. E' abbastanza difficile, è abbastanza difficile oggi, guidare la macchina. Non si può fare neanche un errore per tutta la gara, perché per ogni errore in una curva sappiamo che nel rettilineo successivo ci supereranno grazie alla differenza di velocità - è necessario fare a zero errori. Non penso che siamo carenti nella distribuzione, rispetto ai concorrenti, è solo che abbiamo meno potenza, quindi il nostro tempo in rettilineo è molto più lungo rispetto agli altri"

Honda sta lavorando su numerosi aggiornamenti al suo motore endotermico che si spera saranno pronti per il GP di Spagna di maggio.

Se il produttore giapponese riuscirà a stabilizzare il suo nuovo processo di combustione ed estrarre più energia, questo dovrebbe contribuire a migliorare l'efficienza portando il motore a bruciare meno carburante.