Leggi l'articolo completo su formula1.it

14/09/2001

Gp Italia: Prove libere


Gran Premio di Walter Mesiti
Nonostante gli eventi mondiali siano stati così gravi, la Formula 1 ha deciso di continuare la propria stagione regolarmente, tenendo però, ovviamente, conto della situazione. Dimostrando molta tristezza ed un profondo senso di partecipazione nei confronti delle vittime e dei loro parenti, ancor più numerosi. Come era stato previsto, le Ferrari, entrambe, hanno eliminato dalla carrozzeria qualsiasi logo o marchio, anche quelli tecnici, per rendere pubblica la partecipazione al dolore che si sta patendo. I musetti delle Rosse sono neri, e soltanto i numeri assegnati dalla Federazione compaiono su alettoni posteriori e musetti delle vetture di Maranello. Gli altri team hanno seguito strade differenti, ovvero hanno lasciato la loro normale livrea, ma hanno dato anch’essi molto, ognuno a modo proprio. La prima ora di libere è cominciata con dieci minuti di anticipo, proprio per poter prendere parte ai tre minuti di silenzio di tutta l’Europa, dalle 12:00 alle 12:03. Poi si è svolta regolarmente la seconda sessione, in cui hanno dominato le Williams, come era lecito immaginare. Al primo posto Ralf Schumacher, seguito dal compagno di squadra, Juan Pablo Montoya. Terzo il Campione del Mondo, Michael Schumacher, che ha lavorato molto per preparare la monoposto in vista della gara. Quarto, a sorpresa, Pedro De La Rosa, con la Jaguar. Quinto Rubens Barrichello, seguito dalle due McLaren di Hakkinen e Coulthard. Ottavo Heidfeld, seguito a sua volta da Alesi, Frentzen, Fisichella e Trulli. Tredicesimo Jenson Button; dopo di lui: Panis, Villeneuve, Raikkonen (autore di un’uscita di pista), un bravissimo Alonso (diciassettesimo), Bernoldi, Irvine, il debuttante ceco Tomas Enge, Verstappen (anch’egli autore di un brutto incidente alla Seconda Variante, la Variante della Roggia), e, a chiudere, Alex Yoong, il malese che debutta nella massima categoria automobilistica con la European Minardi, che in futuro potrebbe divenire Malaysian Minardi, secondo indiscrezioni. Il giovane malese non ha potuto effettuare molto lavoro nella giornata di oggi, in quanto ha avuto, nel corso della prima sessione, problemi tecnici, che lo hanno costretto a fermarsi, con una conseguente perdita di tempo. Domani le libere del sabato e le qualifiche.