Leggi l'articolo completo su formula1.it

12/06/2017 23:01:57

McLaren-Honda: ancora dichiarazioni pesanti


News di Daniele Muscarella

Eric Boullier, direttore corse del team McLaren, ha dichiarato che le prestazioni del motore Honda semplicemente "non sono buone", dichiarazione che arriva dopo il ritiro di Fernando Alonso negli ultimi giri del Gp del Canada negando alla McLaren e ad Alonso il primo punto in questo campionato di F1.

Al suo ritorno in F1 dopo l'assenza di Monaco per disputare la 500 di Indianapolis (durante la quale il suo motore Honda ha ceduto quando era in quarta posizione), Alonso era in decima posizione a tre giri dalla fine quando il suo motore ha perso pressione dal circuito dell'olio ed è stato costretto all'ennesimo ritiro.

Boullier ha dichiarato che questo è stato uno dei momenti peggiori di una stagione già molto difficile.

"Per la prima volta in questa stagione, correndo al 10° posto davvero ad un soffio dalla bandiera a scacchi, abbiamo osato sperare. Un punto nel mondiale per Fernando, che aveva guidato superbamente tutto il pomeriggio, come ha guidato superbamente in ogni pomeriggio di gara negli ultimi due anni e mezzo. Ma, dopo tanta fatica e dolore, anche quel singolo punto sarebbe valso come una vittoria. E poi è arrivata un'altra rottura straziante. È difficile trovare le parole giuste per esprimere la nostra delusione, la nostra frustrazione e, sì, la nostra tristezza. Quindi dico solo questo: è semplicemente e assolutamente non abbastanza buono".

Il ritiro di domenica è arrivato alla fine di una settimana molto intensa per la McLaren-Honda, cominciata con il direttore esecutivo della squadra Zak Brown che ha espresso "serie preoccupazioni" circa le capacità della Honda in F1.

Dopo la gara Alonso aveva anche dichiarato che la differenza di velocità nei rettilinei rispetto ai suoi rivali poteva addirittura essere considerata "pericolosa"

Il capo di Honda F1 Yusuke Hasegawa ha dichiarato che i dati hanno mostrato che Alonso ha avuto un guasto del motore a combustione interna, ma ha anche detto che ancora non si conosceva bene la causa del problema.

Questa era la terza ICE della stagione per Alonso, il che significa che la prossima sarà l'ultima a disposizione prima di incorrere in penalità.

"Se ha danneggiato l'unità MGU-H [la quinta di Alonso], ci saranno penalità", ha aggiunto Hasegawa. "Ma stiamo ancora investigando. Dai dati raccolti sembra che il danno sia all'ICE. Siamo molto delusi perché abbiamo perso l'opportunità di ottenere un punto. È positivo che anche se questo è un circuito di potenza, abbiamo avuto la possibilità di ottenere un punto. Ma siamo rimasti delusi per aver perso questa opportunità".

Hasegawa ha aggiunto che è "chiaro che ci saranno ulteriori penalità" dato che Alonso è pronto a montare il suo quarto ICE per la gara numero 8 a Baku con 12 gare ancora da disputare.