Leggi l'articolo completo su formula1.it

04/07/2017 14:12:37

Gp Austria - Anteprima


Gran Premio di Daniele Muscarella

Milano, 3 luglio 2017 – Il Red Bull Ring ha alcune caratteristiche in comune con i circuiti a basso grip che l’hanno preceduto, per l’asfalto liscio e i carichi laterali relativamente contenuti. Al contrario di Azerbaijan, Canada e Monaco, quello di Spielberg è un circuito permanente: una versione ridotta del mitico Osterreichring. Il tracciato ha uno dei tempi sul giro più corti dell’anno, offre uno stile “old school” e si può vedere quasi interamente dall’alto. In Austria verranno utilizzate le tre mescole più morbide tra quelle disponibili nel range Pirelli per Formula 1: P Zero Yellow soft, P Zero Red supersoft e P Zero Purple ultrasoft. Questa scelta promette di essere la più adatta al continuo saliscendi dello Spielberg, fornendo il giusto compromesso tra riscaldamento, performance e resistenza dei pneumatici. 

Le tre mescole nominate

Il circuito dal punto di vista dei pneumatici 

MARIO ISOLA - RESPONSABILE CAR RACING

Per questo tipo di circuito, la scelta più logica è quella di portare le tre mescole più morbide del range. In passato abbiamo visto che Spielberg può riservare alcune sorprese. Dopo prove libere e qualifiche riusciremo a valutare se la strategia migliore è a una o due soste, con i team che dovranno avere una certa flessibilità nella scelta della strategia. I carichi longitudinali – quindi trazione e frenata – sono determinanti in Austria, più di quelli in curva. Nonostante ciò, è probabile che il record sul giro venga abbassato, come abbiamo visto a Baku.” 

Quali novità?

PRESSIONI MINIME ALLA PARTENZA (SLICK) 
21,5  psi (anteriore) – 19,5 psi (posteriore)  
 
CAMBER MASSIMO 
-3,50° (anteriore) | -2,00° (posteriore)