Leggi l'articolo completo su formula1.it

25/09/2017 22:39:05

Wolff: competitivi dappertutto per mantenere il vantaggio


News di Alessio Ciancola

Il Team principal della Mercedes parla dopo il GP di Singapore, analizzando ciò che è accaduto nella trasferta asiatica, e proiettandosi nel futuro a breve termine per quanto riguarda il finale di stagione.

"Il risultato di Singapore è arrivato a sorpresa, e al di là degli aspetti positivi, c’è il rischio che un primo e terzo posto ci facciano dimenticare le difficoltà che abbiamo avuto per tutto il fine settimana, soprattutto in qualifica.
Abbiamo approfondito la comprensione di questi problemi, e spero che quanto visto sul circuito di Marina Bay ci aiuti a migliorare
".

Un risultato che non rispecchia i valori visti in pista, poiché le due W08 non si erano mostrate sugli abituali standard prestazionali, a causa della conformazione della pista, molto simile a Monaco e Budapest, piste nelle quali la frecce d'argento erano state sconfitte dalla concorrenza in modo netto.
Un risultato però largamente preventivato, e che a Brackley si aspettavano, ed hanno provato in tutti i modi a limitare i danni, presentandosi a Marina Bay pronti ad approfittare di ogni passo falso della concorrenza.

Un fattore se vogliamo che può aver infuito è il tanto chiacchierato passo lungo della Mercedes, che non le consente di essere molto aglile nei tracciati cittadini, o comuque stretti e tortuosi.
Un altro fattore può essere il carico generale della monoposto, leggermente inferiore rispetto alla diretta concorrenza (Ferrari e Reb Bull), ma di fondamentale importanza su queste piste.

La Casa della Stella ha comuqnue consapevolmente scelto questa filosofia progettuale, finalizzata a privilegiare tipi di pista più comuni e diffusi durante l' anno (con curvoni veloci e lunghi rettilinei) decidendo di sacrificare delle piste importanti ma atipiche durante la stagione.

"Il Gran Premio di Singapore ci ha ricordato quanto lo sport abbia il potere di sorprendere, contravvenendo tutte le previsioni, ma ciò non cambierà nulla nel nostro approccio alle ultime sei gare stagionali, a partire già da questo weekend in Malesia.
Dovremo essere al top su ogni pista se vogliamo mantenere il nostro vantaggio in entrambi i campionati fino alla fine della stagione.
La prima sfida, ovviamente, è Sepang, una pista sulla quale nel corso degli anni abbiamo avuto un altalena di momenti gratificanti e drammi sportivi. Ma di base le caratteristiche della pista dovrebbero sposarsi bene con la nostra monoposto
".

Conclude così la sua analisi Toto Wolff come sempre abbastanza veritiera in quanto senza gli stravolgimenti che abbiamo visto allo start le Mercedes a Singapore avrebbero probabilmente chiuso in quinta e sesta posizione, ma la casa di Stoccarda è stata abilissima a cogliere l'inaspettata occasione, ed ora si trova nella condizione invidiabile di poter gestire il gap di vantaggio su Vettel e la Ferrari costretta a non poter più sbagliare per non perdere ulteriori punti dalla concorrenza.

Ci aspetta dunque un finale di Campionato che potrebbe riservarci grandi sorprese, con due team e due piloti pronti a darsi battaglia, consapevoli di non poter sbagliare un colpo, e determinati entrambi a centrare il loro obiettivo prefissato.