Leggi l'articolo completo su formula1.it

20/10/2017 01:14:24

Alonso: rinnovo a breve termine


News di Alessio Ciancola

Notizia di oggi è il rinnovo del contratto di Fernando Alonso con la McLaren, ma nel comunicato odierno non è stata specificata la durata dell' accordo, che dalle voci del paddock si dice sia di un solo anno.

Dal paddock di Austin, in Texas, è intervenuto Fernando Alonso per chiarire ogni cosa e rispondere alle curiosita dei media.

"Sono molto eccitato per il prossimo anno, ho molte aspettative, e voglio riportare la McLaren dove merita di essere. Non vedo l'ora che arrivi il GP d'Australia".

Molte aspettative che derivano dal fatto che la Mclaren si è liberata dalla PU Honda, e avendo accolto la PU Renault, può competere per obiettivi piu consoni alla casa di Woking, in quanto la Red Bull, con stessa PU ha dimostrato di poter essere costantemente sul podio e poter vincere anche dalle gare.


L' asturiano ha aggiunto:
"Nessuno di noi aveva fretta. Fin dal primo momento ho creduto nel progetto McLaren, almeno sul lato del telaio, perché credo che avesse fatto i passi giusti in termini di aerodinamica e di grip meccanico.
Abbiamo lasciato tutte le porte aperte, ho parlato con tutte le persone con cui dovevo farlo e poi ho valutato tutte le opzioni che avevo sul tavolo: la più convincente era quella della McLaren
".

Progetto Mclaren che Fernando e il suo entourage hanno sposato alla fine del 2014, con l' ambizione e la speranza di tornare alla vittoria, un progetto che però a causa del motore Giapponese ha visto sfumare tutti i sogni di gloria.
La Mclaren però nelle ultime tre stagioni si è rinforzata ed è migliorata molto dal punto di vista telaistico, e ciò è stato confermato dai membri del team Inglese, che hanno semrpe sostenuto che la scarse performance delle ultime tre annate erano dovuta solamente alla PU, in quanto il telaio era uno dei migliori del lotto.

Alonso dice poi di aver valutato tutte le opzioni sul tavolo, ma realisticamente erano ben poche, poiche Mercedes ha rinnovato Bottas già da Spa, Ferrari ha rinnovato sempre a Spa entrambi i piloti, e inoltre non sarebbe stato possibile un secondo matrimonio tra lo Spagnolo e Maranello.
Red Bull ha già i suoi piloti, e Sainz pronto a subentrare.
L'unica possibilità di livello, che garantiva garaznie tecniche e economiche, per il pilota numero 14 era dunque la Mclaren.

"La situazione più delicata era quella legata al motore, perché dovevano decidere se continuare con Honda o cambiare fornitore.
Alla fine hanno deciso di cambiare e di passare alla Renault, quindi ho dovuto aspettare ancora qualche settimana per avere tutte le informazioni che avrei voluto sul motore.
Ma ora era il momento di prendere una decisione ed ho scelto di rimanere con la McLaren, perché credo che possiamo essere molto competitivi l'anno prossimo"
.

Da queste parole rilasciate dal Texas, Alonso lascia intendere che non era intenzionato a rimanere a Woking con la PU nipponica, e che l'accordo è stato siglato dopo Singapore (con l' annuncio di Renault), e dopo che il due volte Campione del Mondo ha valutato correttamente i piani della Regie per il 2018.

"E' molto emozionante guidare di nuovo per la Renault, anche se è solo il motore. Le sensazioni sono positive.
La Red Bull ha dimostrato quello di cui è capace il motore Renault, con due monoposto sul podio sia in Giappone che in Malesia. Ora tocca a noi fare lo step necessario per farlo succedere
".

La Red Bull ha dunque posto l' asticella, ed ora la palla passa al team fondato da Bruce Mclaren, che saranno chiamati a sfornare una monposto in grado di soddisfare questi obiettivi.

Fernando Alonso dal canto suo, avendo rinnovato per un solo anno si lascia aperte tutte le opzioni, perché se la Mclaren-Renault sarà performante il pilota numero 14 rinnoverà il suo accordo e rimarrà in Formula 1, mentre se i risultati non saranno all'altezza, sarà libero di intraprendere altre strade, come la Indyacar oppure il Mondiale Endurance.

Arbitro supremo sarà come sempre la pista, che fornendo verdetti inequivocabili, ci fornirà molto informazioni sul futuro di uno dei migliori piloti del Circus, e informazioni sulla competitività di una delle squadre storiche e più prestazionali della F1.