Leggi l'articolo completo su formula1.it

10/07/2018 07:51:12

Gp Gran Bretagna 2018 - Gara - Analisi strategie


Gran Premio di Daniele Muscarella

Silverstone, 8 luglio 2018 – Ferrari e Mercedes sono state protagoniste di un Gran Premio di Gran Bretagna molto combattuto, soprattutto nelle fasi finali dopo l’ingresso delle due safety car.  Diverse le scelte strategiche dei due team con il primo regime di safety car: Vettel e Raikkonen hanno optato per un secondo pit stop, passando da medium a soft, mentre Hamilton e Bottas non si sono fermati, chiudendo la gara sui pneumatici medium scelti in occasione dell’unica sosta effettuata. Nel 350° Gran Premio per Pirelli, tutte e tre le mescole disponibili hanno dimostrato buone prestazioni e affidabilità, con temperature asfalto che hanno sfiorato i 50° su una delle piste più esigenti dell’anno per i pneumatici. Pirelli rimarrà a Silverstone per i due giorni di test di sviluppo in ottica 2019, in programma martedì e mercoledi con Haas, Red Bull e Williams
 
MARIO ISOLA – RESPONSABILE CAR RACING

Abbiamo assistito a una gara davvero combattuta e imprevedibile, con i Team che hanno scelto diverse strategie con tutte e tre le mescole disponibili. I primi cinque piloti hanno optato per diverse tattiche con pneumatici soft e medium. Nico Hulkenberg (Renault) ha recuperato sei posizioni rispetto alla partenza, passando da medium a hard in occasione del suo unico pit stop. I due periodi di safety car hanno influito sulle strategie iniziali, ma tutti i piloti sono riusciti a darsi battaglia dall’inizio alla fine, sfruttando al meglio i pneumatici su uno dei circuiti più impegnativi dell’anno, con un finale davvero combattuto che ha dimostrato quanto la Formula 1 sia spettacolare, soprattutto in occasione del 350° Gran Premio per Pirelli”.