Leggi l'articolo completo su formula1.it

21/07/2018 08:10:27

Verstappen, macchina molto buona ma speriamo nella pioggia


News di Alessio Ciancola

La vera sorpresa del Gran Premio di Germania, fino a questo momento, sembra essere senza dubbio la Red Bull, che nelle due sessioni di libere si è dimostrata sorprendentemente competitiva, su una pista che sulla carta doveva essere feudo Ferrari.

Il più veloce di giornata è stato Max Verstappen, che è stato anche fermato da un problema alla Power Unit a pochi minuti dal termine delle FP2, e proprio da questo evento ha iniziato la sua analisi davanti ai microfoni dei media:

"C'è stato un problema con l'olio, ma l'abbiamo risolto ed alla fine siamo riusciti a tornare in pista".

Problema che appena è stato segnalato dal pilota ha fatto scattare l'allarme in casa Red Bull, che ha subito tentato di risolvere il problema facendo rientrare Max al box, per scongiurare la possibilità di incorrere in penalità come dovranno già fare con Daniel Ricciardo per la sostituzione della Power Unit.

Problema che alla fine, per fortuna, si è dimostrato di piccola entità e che è stato risolto in tempi brevi dai meccanici Red Bull che con circa 20/30 minuti hanno rimandato Verstappen in pista.

Malgrado tutto, le due RB14 si sono dimostrate molto veloci nel corso della giornata, tanto che nelle FP2 l'olandese ha concluso in prima posizone la sessione:

"Si, oggi è andata bene. La vettura sta funzionando in modo positivo ed al momento è molto competitiva. Speriamo di ripeterci anche domani, ma siamo consapevoli che in qualifica sarà più difficile".

Vettura veloce, ma va detto che sin dalla prima gara stagionale la vettura "bibitara" si è sempre dimostrata performante nelle prove libere per poi regredire il sabato, in parte a causa delle mappature di motore utilizzate da Ferrari e Mercedes per le qualifiche, e in parte per il minor carico di benzina utilizzato da Verstappen e Ricciardo nelle sessioni di prove libere.

Per finire, il pilota numero 33 del team di Milton Keynes ha espresso la sua speranza di poter disputare una qualifica bagnata per poter ambire ad obiettivi importanti, in quanto sotto la pioggia emergono le doti telaistiche di una monoposto, e il gap in termini di potenza si assottigliano molto:

"Non sarebbe male disputare una qualifica bagnata domani, dobbiamo aspettare e vedere domani come saranno le condizioni".