07/02/2002
Presentata la nuova Ferrari F2002
News di Walter Mesiti
Giorno 6 febbraio è stata presentata, a Maranello, la nuova monoposto che correrà nel corso del 2002, probabilmente non dalla prima gara a Melbourne. Le novità sono moltissime, e saranno, in particolar modo, sotto il telaio. Ma da ciò che si è potuto vedere, ad un’analisi accurata, una delle maggiori innovazioni riguarda gli scarichi. Non sono più come prima, ovvero non “affiorano” più dalla zona posteriore del vano motore, ma emergono dalle fiancate, accompagnati da un profilo che guida l’aria incandescente (quella in uscita) non sulle sospensioni. In altre parole, immaginate le famose “ciminiere” della McLaren: la Ferrari ha posto gli scarichi proprio utilizzando una soluzione simile. Ciò ha permesso di restringere notevolmente la zona posteriore, che tende a chiudere in maniera molto evidente. Il muso, sul quale si è molto parlato di questi tempi, ha, bene o male, la stessa struttura e forma di quello progettato sulla F2001, ma la differenza sta nel fatto che il suo profilo inferiore è praticamente dritto (osservandolo lateralmente), e l’unica curva che si presenta è quella superiore. Il volante è anche nuovo: per via della telemetria bidirezionale, vi sono dei comandi diversi, con alcuni manettini principali al centro, evidenziati dalle loro dimensioni consistenti, accompagnati, ai lati, da due file verticali di manettini più piccoli. Ciò che colpisce ancor di più è la nuova veste “grafica” della F2002: già conoscevamo l’alettone anteriore bianco; adesso lo è pure quello posteriore, insieme a parte del vano motore ed ai deflettori laterali. Lo sponsor Vodafone compare un po’ in tutti i vari punti della monoposto. Montezemolo ha sottolineato che quest’anno si “accontenterà” di un’eventuale ripetizione dei risultati delle ultime due stagioni.