03/03/2002
Gp Australia: gara
Gran Premio di Walter Mesiti
Michael Schumacher è, ancora una volta, trionfatore al gran premio d’Australia corso a Melbourne. Il campione del mondo ha potuto sfruttare appieno le conoscenze proprie e del team su una vettura totalmente affidabile, quale la F2001. La gara è stata rocambolesca specie nelle prime fasi, quelle della partenza: un volo di Ralf Schumacher su Barrichello, poco prima della drastica prima curva, scatena un inferno di ben otto vetture coinvolte in piroette, testacoda e pezzi volanti dovunque. Alla fine della gara, guasti ed incidenti compresi, arrivano addirittura soltanto otto vetture, ovviamente non tutte a pieni giri. Tornando alla classifica della competizione australiana, il secondo posto è toccato ad un arrembante Montoya, che ha effettuato stupendi duelli a colpi di sorpassi con il campione del mondo, entusiasmando il pubblico ed i telespettatori. Finalmente un po’ di spettacolo in questa F1 così “noiosa”! Terzo ottimo posto per Kimi Raikkonen, che è stato particolarmente tenace e bravo, sulla sua McLaren. Irvine ha concluso in quarta posizione, dando un po’ di speranze a questa Jaguar che rischia la chiusura a fine anno. Al quinto posto, con feste ben meritate, e con grandissima sorpresa di tutti, è giunto, davanti al pubblico di casa, Mark Webber, sulla European Minardi. La gioia, la soddisfazione di Stoddard e degli uomini di Faenza, sono state enormi. Complimenti davvero alla squadra in questione. Sesto eccellente posto per Mika Salo, che porta, con grande felicità della casa giapponese, un punto in classifica alla debuttante Toyota, che aveva obiettivi molto più modesti di un sesto piazzamento finale. Congratulazioni anche a tale team. Settimo è giunto Yoong, portando ulteriori buoni risultati alla Minardi. Ottavo De La Rosa. Passiamo ai ritirati: Coulthard, sicuramente afflitto da problemi al differenziale, ha condotto una gara molto poco interessante, eccetto nelle prime fasi, quando stava dietro la Safety Car, subito dopo il maxi-incidente al via. Villeneuve ha terminato con un incidente. Frentzen e Bernoldi, i due piloti Arrows, non solo sono rimasti fermi sulla griglia di partenza, ma sono anche stati raggiunti da una bandiera nera, per due infrazioni gravi commesse da entrambi i drivers (partenza dai box con semaforo rosso e sorpasso in regime di Safety Car). Troviamo poi Sato, Trulli, che stava duellando con Michael Schumacher ed è finito su una macchia d’olio, perdendo il posteriore ed impattando sulle barriere, Barrichello, Ralf Schumacher, Heidfeld, Massa, Fisichella, Panis, Button e McNish. Questi ultimi otto piloti hanno subito terminato la loro corsa per via del maxi-incidente alla prima curva. Il prossimo appuntamento è in Malesia, dove ha sempre vinto la Rossa di Maranello, ed il giorno della gara sarà il 17. Assisteremo ad un altro grande spettacolo. E la Ferrari sarà, con ogni probabilità, il nemico da battere… Forse troveremo anche la Prost, con ben 24 vetture, in tal caso, sulla griglia di partenza, e di conseguenza dodici team, ma la cosa sembra poco concreta per il momento. Va sottolineato che i risultati australiani sono dovuti all’uscita di quelle otto famose vetture all’inizio della competizione.