Leggi l'articolo completo su formula1.it

27/08/2020 19:13:44

Gp Belgio - Anteprima Pirelli


Gran Premio di Daniele Muscarella

PERCHÈ ABBIAMO NOMINATO QUESTE MESCOLE 

CARATTERISTICHE DEL TRACCIATO

MARIO ISOLA – RESPONSABILE F1 E CAR RACING

Spa-Francorchamps è un tracciato assolutamente iconico: una pista old-school con continui dislivelli e altre variabili che lo rendono un circuito particolarmente amato dai piloti. Le tre mescole nominate per questa gara sono più morbide di uno step rispetto al 2019, nonostante le monoposto attuali siano considerevolmente più veloci come visto nella maggior parte delle gare finora disputate. Questo gran premio è uno dei pochi a non aver subìto variazioni nel calendario, quindi i Team si presenteranno a questa gara con molti dati a loro disposizione, nonostante le condizioni siano sempre molto imprevedibili. Chi sarà più abile a rispondere rapidamente alle circostanze di gara in continuo cambiamento verrà sicuramente premiato. Una differenza rispetto al 2019 è che la 24 Ore di Spa non si è disputata qualche settimana fa, com’è sempre avvenuto. Sarà interessante capire se questo fattore potrà influire in qualche modo sulla pista particolarmente gommata dopo questa gara – nonostante le piogge frequenti. Infine credo che il ricordo di Anthoine Hubert sarà nei pensieri di noi tutti durante questo weekend, a un anno dalla sua tragica scomparsa”.

PRESSIONI MINIME AL VIA (slick)
24.5 psi (anteriore) | 21.0 psi (posteriore)

EOS CAMBER LIMIT
-2.75° (anteriore) | -1.50° (posteriore)