Leggi l'articolo completo su formula1.it

18/10/2021 17:40:56

Gp Stati Uniti - Pirelli sceglie le mescole centrali per la pista riasfaltata


Gran Premio di Daniele Muscarella

Perchè abbiano nominato queste mescole

 

Caratteristiche del tracciato

 

Mario Isola – Responsabile F1 e Car Racing

“Anche se le squadre hanno accumulato tanta esperienza sul tracciato di Austin, quest'anno affrontano una pista che è cambiata un po' rispetto al 2019, quando abbiamo corso qui l'ultima volta. Circa il 40% della pista è stato riasfaltato, ma a causa delle restrizioni per il COVID-19 non abbiamo potuto inviare il nostro personale per analizzare il nuovo asfalto, quindi le sue caratteristiche sono un punto interrogativo per tutti e scopriremo gli effetti finali sui pneumatici e sulle prestazioni della vettura in generale solo quando saremo lì. Come al solito, la nomination pneumatici è stata fatta sulla base dei dati ottenuti prima della gara, con le mescole centrali della gamma che ben si adattano alle circostanze. La battaglia per la vittoria del campionato si sta giocando sul filo del rasoio, quindi è chiaro che più ci avviciniamo alla fine della stagione, più ogni singolo elemento della strategia sarà determinante, come abbiamo visto nell'ultima gara in Turchia”.

PRESSIONI MINIME AL VIA (slick) EOS CAMBER LIMIT
21.5 psi (anteriore) |
19.0 psi (posteriore)
-3.50 (anteriore) | -2.00° (posteriore)