Leggi l'articolo completo su formula1.it

17/11/2021 17:50:44

Gp Qatar - Per il debutto scelte le mescole più dure


Gran Premio di Daniele Muscarella

Perchè abbiano nominato queste mescole

 

Caratteristiche del tracciato

 

Mario Isola – Responsabile F1 e Car Racing

“Il Qatar rappresenta una sfida affascinante, in un circuito unico nel suo genere, perciò non vediamo l’ora di andarci per la prima volta. Correre su una pista inedita non è un’esperienza nuova per noi, per selezionare le mescole possiamo comunque contare sulle simulazioni e sui dati che raccogliamo in anticipo. Non ci è stato possibile misurare la rugosità dell’asfalto con i nostri strumenti, ma il promoter ci ha fornito informazioni molto utili sulle caratteristiche dell’asfalto. In base ai dati che abbiamo, le mescole più dure della gamma sono la scelta più adatta al tracciato di Losail, considerando l’abrasività piuttosto elevata dell’asfalto e le curve molto impegnative. Ma dato che non abbiamo mai gareggiato su questa pista, capiremo veramente come si comportano i pneumatici una volta giunti sul posto”.

PRESSIONI MINIME AL VIA (slick) EOS CAMBER LIMIT
22.0 psi (anteriore) |
19.5 psi (posteriore)
-3.25 (anteriore) | -2.00° (posteriore)