Leggi l'articolo completo su formula1.it

13/12/2021 09:35:00

Horner: Grande tensione, bravi i commissari. Combatteremo la Mercedes in ogni sede


News di Giuseppe Canetti

Nella serata di ieri, dopo il verdetto della pista, quello dei commissari. Tutto regolare: Max Verstappen ufficialmente Campione del Mondo 2021 nonostante i reclami della Mercedes. La scuderia tedesca si era rivolta alla FIA per una doppia protesta, riguardante le controverse decisioni dei giudici di gara sulle vicende dell'ultimo giro (Verstappen mette il muso avanti ad Hamilton in regime di Safety Car; la questione del mancato sdoppiamento di tutte le vetture). Protesta rigettata, la decisione finale. Tuttavia, Wolff&Co. non si sono arresi, annunciando di avere "l’intenzione di impugnare la decisione dei Commissari Sportivi ai sensi dell’articolo 15 del codice sportivo e dell’articolo 10 delle norme giudiziarie e disciplinari". Dunque sarà appello al tribunale della FIA a Parigi. Christian Horner, team manager della Red Bull, ha così commentato il prolungarsi della questione:

"Combatteremo l’appello Mercedes in corte d’appello e poi proseguiremo a farlo in qualunque tribunale decideranno di rivolgersi. Michael Masi ha preso la decisione giusta sfruttando gli strumenti che aveva a disposizione per far sì che la gara finisse in regime di competizione racing e non dietro alla Safety Car. Non eravamo d’accordo con i Commissari ad inizio gara quando Lewis Hamilton non è stato punito per aver tagliato la chicane in occasione dell’attacco di Max Verstappen, ma capisco che le circostanze non fossero semplici per gli Steward. Il post gara? Sono state due ore di grande tensione, giù il cappello di fronte ai Commissari, hanno preso la giusta decisione oggi".