La decisione di Daniel Ricciardo di lasciare la Renault e unirsi alla McLaren per la stagione 2021 è stata una decisione giusta. Lo ha affermato Michael Italiano, allenatore dell'australiano sin dai tempi della Red Bull. Parlando con express.co.uk, Italiano ha precisamente dichiarato:
"Penso che sia stata una buona mossa? Posso parlare solo per me. Ma penso di sì, certamente. Senza offesa per la Renault, ovviamente, ma vedo davvero la convinzione e la determinazione della McLaren a fare bene".
Un'affermazione che, visti i discreti risultati in pista, probabilmente sarà condivisa anche dallo stesso pilota.
Ricciardo e il passaggio alla McLaren
Daniel Ricciardo ha lasciato la Red Bull per unirsi alla Renault alla fine della stagione 2018 con una mossa che ha scioccato sia i fan che gli esperti. Poi, appena due anni dopo, la sua decisione di passare dalla Renault alla McLaren all'inizio del mercato piloti ha spiazzato anche la squadra francese. L'australiano non ha registrato una sola vittoria nelle sue due stagioni con la Renault. Ha ottenuto soltanto due podi, entrambi arrivati nel 2020 dopo la conferma della sua partenza per il 2021.
Ricciardo è passato alla McLaren dopo che Carlos Sainz è stato annunciato alla Ferrari per sostituire Sebastian Vettel. Alcuni esperti sostenevano che Daniel volesse il sedile della Ferrari. E che, alla fine, però, abbia dovuto scegliere tra rimanere alla Renault e unirsi alla McLaren.
Il ritorno alla vittoria
Ricciardo è tornato a vincere con la McLaren al Gran Premio d'Italia 2021 a Monza. È stata l'ottava vittoria della sua carriera in F1.
La vittoria di Monza ha "ripagato tutti" per il duro lavoro della McLaren, ha affermato Daniel Ricciardo entusiasta di tornare sul gradino più alto di un podio, dedicando la sua prestazione alla squadra di Woking. Nell'intervista ai microfoni di RacingNews365.com, precisamente ha detto:
"Vuoi sempre che tutto ne valga la pena e vuoi che la squadra si senta come se ogni centesimo speso lo ricevesse in cambio. Quindi, c'è una grande motivazione in tutto questo. C'è, di sicuro. Credo di aver ripagato tutti a Monza".
Quali obiettivi per il 2022?
Ricciardo ha faticato un po' ad adattarsi alla vettura della McLaren nella prima metà della stagione. Il 32enne è stato costantemente superato dal compagno di squadra Lando Norris, tuttavia ha mostrato progressivamente sempre più coraggio fino a tornare alla vittoria. Alla fine ha conquistanto l'ottavo posto nel campionato piloti.
Nel 2022 lo vedremo lottare per qualche traguardo più prestigioso?