Leggi l'articolo completo su formula1.it

09/02/2022 18:15:00

Verstappen: Nessuno può sapere come si comporterà la nuova vettura. Cambiamenti? Ci si abituerà


News di Marco Sassara

La Red Bull RB18 è stata finalmente svelata. L'attesa, almeno per quanto riguarda il campione del mondo in carica è terminata e ora può guardare con determinazione all'iniio imminente della stagione 2022. E' un pilota rilassato quello che appare di fronte alle telecamere in questo attesissimo giorno. Non sente né tensione né una particolare tensione. Si dice essenzialmente, estremamente ansioso di scendere in pista e saggiare le qualità della nuova monoposto. Quella con cui tenterà di difendere il numero 1 conquistato appena due mesi fa.

"Voglio soltanto tornare a guidare e a prendere confidenza con la nuova vettura" ha esordito Max Verstappen durante l'evento di presentazione. "Il tempo di ricaricare le batterie è terminato, ora voglio solo rimettermi alla guida. Nessuno può sapere come si comporterà la vettura. Io ho fatto il massimo per farmi trovare fisicamente pronto per questa nuova avventura, ma riguardo alla monoposto, non so. Sono molto curioso di conoscere quello che sarà il suo potenziale in pista.”

La nuova Red Bull RB18 di Max Verstappen e Sergio Perez (foto: twitter)

"Non sento particolare pressione rispetto agli altri anni, e ammetto che avere il numero 1 anziché il 33, fa un bell’effetto!" Ha proseguito l'olandese. "Io penso che non ci sia bisogno di cambiare abitudini rispetto a quanto fatto in passato in termini di approccio. Certo, in quanto pilota, sappiamo che il nuovo regolamento comporterà un periodo di adattamento alla nuova monoposto. Non si può pretendere di saltarci sopra ed essere subito competitivi, non si tratta di un aggiornamento della vettura dello scorso anno. Poi ci sono le gomme, più grandi rispetto al 2021, e credo che sarà diverso tenere il punto di corda, soprattutto nelle curve più strette. Ma ci abitueremo, avremo anche molti giorni di test sotto questo punto di vista. Sarà solo questione di abitudine."

Foto: twitter

Verso la stagione 2022, le date di presentazione delle scuderie:

Aston Martin, domani 10 febbraio;

McLaren, 11 febbraio;

AlphaTauri, 14 febbraio;

Williams, 15 febbraio

Ferrari, 17 febbraio;

Mercedes, 18 febbraio; . 

Alpine, 21 febbraio;

Alfa Romeo, 27 febbraio.

Vetture presentate:

Haas VF-22, 4 febbraio (la galleria);

Red Bull RB18, 9 febbraio (la galleria).

Il programma dei test invernali

Barcellona: 23 - 25 febbraio

I team avranno la loro prima opportunità di verificare la bontà del pacchetto 2022 sul circuito del Montmelò. Purtroppo per i fan, non sarà possibile garantire la diretta televisiva dell'evento, nè la copertura in stile gara, nè il live timing in tempo reale. Al termine di ogni giornata saranno comunque diramati i migliori riferimenti cronometrici.

Bahrain: 10 - 12 marzo

Buone notizie invece per quanto riguarda l'attività sul circuito di Sakhir. I fan potranno giungere in pista per osservare le vetture dal vivo e sarà inoltre garantito anche il cronometraggio live e diretta televisiva. Maggior informazioni su quella che sarà la copertura dell'evento verranno fornite in seguito.