12/10/2002
Gp Giappone: qualifiche (prima parte)
News di Walter Mesiti
A poco meno di venticinque minuti dalla fine delle prove ufficiali del gran premio del Giappone, McNish, pilota Toyota, ha perso il controllo della sua vettura in curva, ad altissima velocità, sbandando più volte, fino a sbattere in modo particolarmente forte sulle barriere di protezione, sradicando parte del guard-rail presente a bordo pista e colpito dal driver Toyota. Forte paura, quindi, per Allan, che, successivamente, è stato portato dal team di Sid Watkins (medico ufficiale F1) presso il centro medico, in cui, secondo prime notizie, la sua botta si può riassumere con un dolore al ginocchio (infatti McNish era leggermente claudicante) ed un (leggero?) trauma cranico. Grande spavento, dunque, e ben poche conseguenze fisiche, per fortuna, hanno caratterizzato improvvisamente questi minuti. La classifica provvisoria vede un Michael Schumacher particolarmente agguerrito, che, nella sequenza di "esse", riesce a somministrare quasi un secondo agli avversari. Poco meno di un secondo è il distacco che gli altri sono costretti a subire dal tedesco della Ferrari. Segno, ancora una volta, della sua supremazia nel mondiale, tra i drivers, e della supremazia tecnica, in tutti i sensi, della F2002, vettura tra le più competitive degli ultimi vent'anni. Nella seconda parte del commento, che sarà pubblicata più tardi, avrete la classifica completa delle qualifiche di Suzuka.