04/11/2002
La Formula 1 volta pagina
Articolo di Walter Mesiti
A Londra la Fia ha deciso come cambierà la F1
Successivamente alle proposte circolate nell’ambiente della Formula 1, ad opera di Ecclestone e Mosley, la Fia, con i vari rappresentanti delle squadre, si è riunita a Londra per decidere le varie modifiche da applicare a tale categoria. La più importante, nonché la più bella ed intelligente, riguarda il punteggio. Finalmente i primi otto piloti potranno avere la possibilità di andare a punti, e certamente ciò non può che far bene ai piccoli team, che hanno molte più speranze di prima. Ovviamente sono stati cambiati tutti i punteggi, eccetto quello del primo arrivato, che prenderà comunque 10 punti. Il secondo gli sarà molto vicino, con 8 punti; al terzo 6, al quarto 5, al quinto 4, al sesto 3, al settimo 2, all’ottavo 1. Naturalmente anche i piloti hanno molto apprezzato questo tipo di modifica al regolamento, e maggiore fiducia si è diffusa anche tra i meno competitivi. Ma altri cambiamenti hanno davvero suscitato clamore, e si tratta, più esattamente, delle prove di qualificazione: non ci sarà la tanto discussa e ricordata sessione unica, al venerdì ed al sabato, ma ci sarà, per ogni pilota, un solo giro a disposizione per qualificarsi. Quindi, se si sbaglia il giro buono, si può dire addio alla pole position. L’ora in cui si potrà effettuare il singolo giro di qualifica sarà dalle 13 alle 14 (del sabato). E c’è un’altra interessante novità: i team che decideranno di provare, da questi giorni fino al 15 dicembre, meno di dieci giorni, potranno, il venerdì di ogni fine settimana di gara del 2003, disporre in esclusiva delle due ore dalle 9 alle 11 per usare il muletto e magari farlo provare ad un collaudatore. Ciò significa che in pista ci saranno più caschi di prima, ma soprattutto il pubblico potrà vedere all’opera una varietà più grande di drivers, anche se solo al venerdì. Si è anche chiarito che ordini di scuderia in grado di cambiare l’ordine di arrivo non saranno accettati (per eliminare casi come Zeltweg 2002), e, fatto ancor più importante, il Gran Premio del Belgio è stato annullato nel calendario 2003. Il motivo? La tanto sospirata legge antifumo belga, che entrerà in vigore molto presto, già dai primi di agosto del prossimo anno, mentre il gran premio avrebbe dovuto svolgersi verso fine agosto. Se il Governo belga riuscirà a ritardare l’entrata della suddetta legge, si potrebbe ancora sperare in un rientro 2003. E va sottolineato che Spa non sarebbe sostituita da nessun’altra prova; quindi, in totale, ne avremmo 16, come nel 1997 e nel 1998. Ulteriori precisazioni sono state effettuate sulle gomme; i team potranno disporre di due tipi differenti di pneumatici, ovviamente in accordo con la propria casa fornitrice.