Leggi l'articolo completo su formula1.it

17/02/2022 15:15:00

UFFICIALE - Masi rimosso, introdotto il VAR, novità sui team radio: le parole di Ben Sulayem


News di Giuseppe Canetti

Mentre tutto il mondo era preso dalla presentzione della Ferrari F1-75, La FIA ha ufficialmente sollevato Michael Masi dall'incarico di Direttore di Gara di F1. Ad annunciarlo il presidente Mohammed Ben Sulayem. Dunque, dopo settimane di approfondite indagini interne sugli eventi drammatici e controversi di Abu Dhabi 2021, si è finalmente chiusa una delle vicende più discusse nella storia di questo sport. Ma non è l'unica notizia, poichè è stata decisa l'introduzione di una sorta di VAR e ci sono cambiamenti significativi per quanto concerne i team radio.

Ben Sulayem illustra tutte le novità

Queste le parole del presidente della FIA Ben Sulayem:

"Vorrei informarvi che sarà istituito un nuovo team di gestione della gara, a partire da Barcellona per la sessione di test. Niels Wittich ed Eduardo Freitas si alterneranno come Direttore di Gara, coadiuvati da Herbie Blash come Senior Advisor permanente. Per assistere il Direttore di Gara nel processo decisionale, verrà creata una Sala Regia virtuale. Come il video assistente arbitrale (VAR) nel calcio, sarà posizionato in uno degli uffici della FIA come backup fuori dal circuito. In collegamento in tempo reale con il Direttore di Gara FIA,  la Sala Regia aiuterà ad applicare il regolamento sportivo utilizzando i più moderni strumenti tecnologici. Ho presentato questo piano completo ai membri del World Motor Sport Council e al Senato che hanno dato il loro pieno sostegno".

A Michael Masi, in ogni caso, verrà offerto un nuovo incarico all'interno della FIA. Intanto, anche un altro cambiamento, che l'amministratore delegato della F1, Ross Brawn, aveva confermato sarebbe avvenuto prima del 2022, è stato approvato: i team principal non potranno più comunicare direttamente con il Race Control. I colloqui potranno avvenire soltanto seguendo una determinata procedura:

"Le comunicazioni radio dirette durante la gara, attualmente trasmesse in diretta da tutte le TV, saranno rimosse per proteggere il Direttore di Gara da qualsiasi pressione e per consentirgli di prendere decisioni pacificamente. Sarà ancora possibile porre domande al Direttore di Gara, secondo un iter ben definito e non invadente. Le procedure lancio della Safety Car saranno riesaminate dal Comitato Consultivo Sportivo di F1 e presentate alla prossima Commissione F1 prima dell'inizio della stagione".