Leggi l'articolo completo su formula1.it

18/02/2022 09:30:00

Red Bull, fornitura power unit Porsche dal 2026: accordo vicino


News di Marco Sassara

La massima categoria del motorsport si sta preparando ad un grande cambiamento regolamentare per quanto riguarda i propulsori che andranno a sospingere le vetture di F1 a partire dalla stagione 2026. La volontà è quella di mantenere l’attuale concetto di power unit ibrida, motore termico alimentato da un combustibile al 100% sostenibile e affiancato da una parte elettrica più potente (senza l’ausilio dell’MGU-H che scomparirà).

Il Gruppo Volkswagen sta valutando da tempo un potenziale ingresso in F1 e starebbe pensando di cogliere l’opportunità di approfittare del cambio normativo per entrare nello sport con due dei suoi marchi più noti: Audi e Porsche. Nonostante Red Bull abbia iniziato un percorso ben definito attraverso la realizzazione del nuovo reparto powertrain a Milton Keynes, negli ultimi tempi la casa austriaca è stata spesso accostata a Porsche per dar vita ad una partnership che dovrebbe avere inizio proprio a partire dal 2026.

Anche se Red Bull si è impegnata a prendersi cura delle power unit lasciategli in eredità da Honda per le prossime stagioni, prendendo le sembianze di un costruttore, è chiaro che gestire motori e produrli da zero non sia esattamente la stessa cosa. È per questo che un matrimonio con Porsche non deve essere visto come una sorta di passo indietro da parte della squadra.

Nella giornata odierna, inoltre, secondo quanto riportato da 'Autosport' e 'Motorsport-Total.com', possiamo apprendere di come le negoziazioni tra le due parti siano già in una fase molto avanzata nella definizione degli accordi, con il possibile annuncio che potrebbe arrivare entro la fine di marzo. Sembra che serva soltanto l’approvazione degli organi di controllo all'interno del Gruppo VW e che il consulente Red Bull Motorsport, Helmut Marko e il collega austriaco Fritz Enzinger, Volkswagen Group Head of Motorsport, siano stati determinanti nella stesura della partnership. L’unico ostacolo è dato dalla condizione che non ci siano ritardi nella definizione dei regolamenti garantendo così il ritorno di Porsche sulla griglia di F1 come fornitore di propulsori.

Si ritiene inoltre che il reparto Red Bull Powertrains possa costituire un’ottima base per il ritorno di Porsche in F1. Un progetto potenzialmente interessante come parte di un programma che potrebbe essere gestito da Weissach in Germania.

Foto: Red Bull