Leggi l'articolo completo su formula1.it

19/02/2022 09:45:00

Safety Car - La FIA allontana Masi poi ne sostiene il pensiero? Ecco cosa può cambiare nel 2022


News di Marco Sassara

Sappiamo tutti che, per quanto si cerchino giustificazioni, le decisioni prese da Michael Masi durante lo scorso Gp di Abu Dhabi in merito alla gestione della Safety Car esulavano dal regolamento sportivo. Il direttore di gara ha dato vita ad uno scenario completamente inaspettato permettendo prima di tutto a sole poche vetture di sdoppiarsi e in secondo luogo di far riprendere la gara prima che fosse passato un giro da quando l’ultima auto sdoppiata avesse superato la vettura di sicurezza. Una procedura, fino allo scorso anno, considerata a dir poco originale, e che oltre ad essere molto criticata, in definitiva, è costata anche il posto all’australiano.

La FIA ha così deciso di allontanare Masi dal proprio ruolo istituendo un vero e proprio team che inizierà a lavorare a partire dai test di Barcellona: Niels Wittich ed Eduardo Freitas si alterneranno nel ruolo di Direttore di Gara coadiuvati da Herbie Blash come Senior Advisor permanente. Inoltre, ad assistere il processo decisionale, verrà creata anche una Sala Regia virtuale. Una sorta di Var (leggi qui).

Oltre a ciò, in vista della nuova stagione, che inizierà in Bahrain il prossimo 18-20 marzo (tra un mese esatto) la Federazione ha anche pensato di aggiornare la formulazione di uno degli articoli che norma la procedura di riavvio della Safety Car così da impedire ‘strane iniziative’ in futuro.

La FIA supporta la linea dettata da Masi?

Fin qui nulla di strano, se non fosse che, la revisione, secondo quanto riportato da ‘Autosport’ vada sostanzialmente ad 'appoggiare' la linea adottata dall’ormai ex direttore di gara durante le fasi finali del Gp di Yas Marina. Infatti, dal 2022, per vedere la Safety Car rientrare in pit lane basterà che tutti i partecipanti abbiano ricevuto, attraverso i canali ufficiali della Federazione, il messaggio ‘Tutte le vetture doppiate possono ora sorpassare’. Questo ovviamente dovrà essere inviato dalla direzione gara una volta che la pista sia tornata sicura e pronta per la ripresa della gara.

Ciò dovrebbe permettere di fatto di accelerare la procedura di ripresa della corsa 'sostenendo' quello che era stato il principio che aveva portato Masi a prendere determinate scelte ad Abu Dhabi: non far terminare la gara alle spalle della Safety Car.

Si attende l'approvazione della 'F1 Commission'

Nulla di ufficiale comunque al momento. Proprio come affermato nei giorni scorsi dal nuovo presidente della FIA, Mohammed Ben Sulayem, per ora si è solo discusso di quelle che potrebbero essere le nuove normative pensate per la stagione 2022. Affinché queste possano prendere parte del golamento sportivo dovranno essere presentate al consiglio della prossima ‘F1 Commission’ e ricevere la sua approvazione.