Il 18 febbraio è stata una giornata sicuramente molto emozionante per tutta l'équipe Mercedes. Il lancio di una nuva vettura racchiude molte emozioni: speranze, ambizioni, sogni, progetti. Il giorno in cui si riesce a toccare con mano il lavoro svolto dagli ingegneri negli ultimi mesi, anche se nel 2022 possiamo parlare anche di anni, dal momento che i tecnici avevano iniziato a effettuare le loro valutazioni già verso la fine del 2019 dal momento che la nuova era regolamentare avrebbe dovuto vedere la sua introduione nel 2021, poi posticipata a causa dell'arrivo della pandemia.
A questa particolare mattinata ha fatto seguito un pomeriggio altrettanto emozionante con i piloti ufficiali che hanno potuto effettuare i primi giri al volante della W13. Oltre a loro, anche un ospite speciale è potuto calarsi all'interno della nuova vettura, nata dalla stretta cooperazione delle fabbriche di Brackley e Brixworth. Nicolas Hamilton, il fratellastro di Lewis (nato dalla relazione del padre con la seconda moglie) ha infatti fatto visita all'interno del box Mercedes e come testimonia un tweet rilasciato dal sette volte campione del mondo, è riuscito anche a salire a bordo della monoposto.
My brother has been with me every step of the way. Few people have believed in me more than Nicolas. I’m so grateful for the blessing he is in my life and so happy to share this moment with him. Our smiles 🤣 pic.twitter.com/r1eP4j8wVn
— Lewis Hamilton (@LewisHamilton) February 20, 2022
"Mio fratello è stato con me in ogni fase del percorso" recita il tweet rilasciato da Lewis nelle scorse ore. "Poche persone hanno creduto in me più di Nicolas. Sono grato per la benedizione di averlo nella mia vita e così felice di condividere questo momento con lui. Questi sono i nostri sorrisi".
Nicolas quest'anno compirà 30 anni e in pochi sanno che è un ragazzo affetto da una paralisi cerebrale dovuta a una nascita prematura. Costretto alla sedia a rotelle fin dalla giovane età, Nic però non ha smesso mai di lottare e oggi dopo anni di rieducazione motoria riesce a camminare anche da solo. Ma soprattutto, da qualche anno a questa parte, è diventato a sua volta pilota professionista maturando esperienze nella Renault Clio Cup e nel British Touring Car Championship. Per questa ragione Lewis ha da sempre definito Nic come una delle sue più grandi fonti d'ispirazione.
Foto: Mercedes