07/02/2003
Ulteriori chiarimenti sui nuovi regolamenti
News di Walter Mesiti
Per completare l’articolo, pubblicato alla fine del mese scorso, sui nuovi regolamenti in F1, è bene chiarire alcune scadenze riguardanti le concessioni e le privazioni che la Fia ha stabilito: effetto immediato avranno le restrizioni sulla telemetria bi-direzionale, del tutto annullata, e le radio, a quanto pare, potranno essere usate, ma necessariamente in chiaro, senza possibilità di criptare (nascondere) il segnale. Si profila la possibilità di una strumentazione comune per tali comunicazioni tra muretto e pilota. Da metà anno (Gran Premio di Gran Bretagna a Silverstone) dovranno assolutamente essere annullati i famosi Driver’s Aids, ovvero gli aiuti elettronici di guida assistita al pilota. Si tornerà come quando si era prima di Barcelona 2001. Il launch control dev’essere anch’esso eliminato, a meno che le squadre non siano incapaci di ritornare al vecchio sistema della frizione azionata manualmente. Si pensa anche ad una centralina unica, ma alcuni sensori, come la ruota fonica, non andranno via. Dal 2004, invece, oltre a dover creare propulsori in grado di durare un weekend, la telemetria verrà quasi completamente annullata: solo le informazioni vitali della vettura potranno viaggiare ai box, ma per il resto non si avrà modo alcuno di inviare altro tipo di informazioni. Un ritorno al passato dalle conseguenze che vedremo non appena verranno definitivamente applicati tali criteri.