Flavio Briatore torna in F1, ma non come dirigente di una scuderia ma come ambassador della Formula 1. Lo annuncia attraverso i propri canali ufficiali, riportando il comunicato ufficiale della FOA. Briatore torna nel circus dopo i successi mondiali con la Benetton, attraverso l'intuizione di ingaggiare Michael Schumacher che ha portato per due volte la scuderia anglo-italiana sul tetto del mondo nel 1994 e 1995. Bissò il successo con la Renault guidata da Fernando Alonso (è ancora il suo manager) nel 2005 e 2006. Lasciò il mondo della F1 dopo il crashgate Renault, con protagonista Nelson Piquet Jr., del GP di Singapore 2008.
Di seguito ecco il comunicato della FOA:
“Flavio Briatore, nella sua qualità di ambasciatore di lunga data per la Formula 1, continuerà a supportare il Circus nelle relazioni con alcuni promotori, partner esistenti e potenziali, sviluppando anche eventuali collaborazioni commerciali e di intrattenimento.”
La reazione dell'imprenditore piemontese: "Sono lieto e onorato di poter continuare a supportare lo sviluppo commerciale e di intrattenimento della F1, lo sport che amo e che è stato una parte così importante della mia vita professionale".