Leggi l'articolo completo su formula1.it

10/03/2022 12:10:00

Test Bahrain 2022 Day 1 (mattino): Svetta Leclerc con le Medie, ancora tanti giri per la Rossa


News di Marco Sassara

La sessione del mattino sul circuito di Sakhir è filata liscia senza nessun intoppo. La Haas non ha girato per i ritardi riscontrati nell'arrivo del materiale in pista e ha già fatto richiesta formale per poter recuperare il tempo perso nella mattinata di domenica 13 marzo. Vedremo se le sarà dato il permesso.

Polemica Mercedes

Intanto nella giornata odierna ha tenuto banco la polemica attorno alle nuove soluzioni presentate dalla Mercedes. Sidepod molto ridotti e profilo delle fiancate strettissimo hanno attiratto l'attenzione di tutti, soprattutto del box Red Bull. Christian Horner, a metà mattinata ha smentito la dura presa di posizione fatta ad inizio sessione, appiattendo i toni davanti alle telecamere di 'Sky Sport F1': "Non è mia competenza commentare le soluzioni tecniche presentate dalla Mercedes, attendiamo la valutazione degli ingegneri".

Si discute molto anche della soluzione studiata per gli specchietti, muniti di piccole bandelle verticali con evidente funzione aerodinamica e comprensiva di una vera e propria ala che scende verso il fianco della vettura. Oggi si è aperta una polemica di cui, sicuramente si parlerà parecchio.

Big changes at @MercedesAMGF1 since the last time we were on track 👀#F1Testing #F1 pic.twitter.com/6oPKiH9vQS

— Formula 1 (@F1) March 10, 2022

A seguire riportiamo la lista dei tempi con il numero di giri percorsi. Il più attivo è certamente stato Perez (Red Bull) con 70 passaggi, seguono Leclerc (Ferrari) con 64 e Hamilton (Mercedes) con 62. Oltre alla Haas ferma totalmente ai box, male anche la McLaren che con Lando Norris, chiamato questa mattina a sostituire Ricciardo a causa di un malore, ha totalizzato soltanto 21 tornate.

La classifica

1. Leclerc - Ferrari F1-75 - Gomme Medium C3 - 1'34''531 - 63 giri

2. Albon - Williams FW44 - Soft C4 - 1'35''070 - 53 giri

3. Vettel - Aston Martin AMR22 - C3 - 1'35''706 - 38 giri

4. Perez - Red Bull RB18 - C3 - 1'35''977 - 70 giri

5. Hamilton - Mercedes W13 - C3 - 1'36''365 - 62 giri

6. Ocon - Alpine A522 - C2 - 1'36''768 - 42 giri

7. Zhou - Alfa Romeo C42 - C3 - 1'37''164 - 54 giri

8. Norris - McLaren MCL36 - Soft C4 - 1'37''580 - 21 giri

9. Gasly - AlphaTauri AT03 - C2 proto - 1'37''888 - 44 giri

Foto: Twitter, Ferrari.