Leggi l'articolo completo su formula1.it

17/03/2022 09:10:00

Wolff: Abbiamo trascorso giornate difficili, ma la W13 ha molto potenziale da 'sbloccare'


News di Marco Sassara

Ci siamo! Oramai manca veramente poco all’inizio del mondiale. Il Circus dopo aver sostenuto l’ultima sessione di test lo scorso weekend è rimasto in Bahrain per prendere parte al primo appuntamento stagionale che, ormai da due anni, si tiene a Sakhir. C’è attesa di conoscere le esatte gerarchie e chi avrà le maggiori opportunità di aggiudicarsi il titolo al termine del campionato.

Mercedes si presenta ai blocchi di partenza un po’ più attardata rispetto alla concorrenza. Red Bull e Ferrari hanno mostrato sicuramente qualcosa in più. La W13 invece ha evidenziato un comportamento piuttosto nervoso, soprattutto nella gestione del porpoising: effetto che la sta mettendo più in difficoltà rispetto alla concorrenza.

Parlando sui canali della Scuderia di Stoccarda, Toto Wolff ha espresso quelle che sono le sue sensazioni al via del nuovo e attesissimo campionato: “L'inizio di una nuova stagione di Formula 1 è sempre emozionante, ma quest’anno lo è in particolar modo. Con il nuovo regolamento tecnico e sportivo, c'è tanto che dobbiamo imparare e scoprire.”

La W13 dei test

“I tre giorni di test trascorsi a Barcellona sono stati molto produttivi per la conoscenza della W13. Poi c’è stato un grande sforzo da parte di tutti per portare un grande upgrade in Bahrain. Abbiamo percorso molti chilometri riscontrando una buona affidabilità. Abbiamo appreso molto anche se non sono state giornate semplici per noi” ha ammesso il team principal.

Ancora molto potenziale da sbloccare

“Abbiamo girato in diverse configurazioni e fatto progressi. Abbiamo compreso i nostri limiti e abbiamo ancora molto margine per poter migliorare ulteriormente. La W13 ha molto potenziale ancora da sbloccareha chiosato il CEO del Mercedes AMG F1 Team. “Conosciamo e apprezziamo la sfida che ci attende. L’obiettivo dei prossimi giorni, settimane e mesi, sarà quello di estrarre la massima performance dall’auto”.

“È difficile dire esattamente dove ci inseriremo nell'ordine gerarchico del Gp del Bahrainha detto Wolff avviandosi verso la conclusione. “Questo è ciò che rende questa nuova era della F1 così eccitante. Si tratta di un nuovo punto di partenza per tutti. Il cronometro non mente mai, lo diciamo sempre, e sabato, al termine delle qualifiche avremo la nostra prima verità sulla competitività delle vetture. Sono ansioso di vedere cosa avrà in serbo per noi il weekend...”

Foto: Mercedes