Leggi l'articolo completo su formula1.it

18/03/2022 09:15:00

Track limits, linea dura del nuovo direttore di gara: i cordoli non faranno più parte del circuito


News di Marco Sassara

Il nuovo direttore di gara della F1, Niels Wittich ha preso la sua prima decisione del 2022 andando a modificare quelle che sono le regole per quanto riguarda i limiti della pista.

Non saranno più i cordoli a definire i limiti della pista

Dopo aver causato molta confusione nel 2021, i track limits quest’anno, non saranno più definiti dai cordoli ma dalla linea bianca. Nel momento in cui nessuna delle parti della vettura si ritroverà internamente alla linea bianca, verrà ritenuto che i limiti della pista siano stati oltrepassati.

Una presa di posizione diversa rispetto allo scorso anno, dove erano i cordoli a delimitare il tracciato (elementi decisamente più esterni alla riga bianca). Wittich non fa altro che applicare alla lettera quel che viene fatto presente all’interno del regolamento sportivo all’articolo 33.3: “i limiti della pista sono segnati dalle linee bianche, cordoli esclusi".

Charles Leclerc, Ferrari F1-75, Test Bahrain 2022 (foto: Twitter, Bahrain)

Il direttore di gara del Gp del Bahrain (Wittich si alternerà nel corso dell’anno ad Eduardo Freitas) detta una linea dura ed intransigente. I track limits avevano scatenato diverse critiche lo scorso anno e questa mossa va di fatto ad evitare che vengano commessi errori simili al passato. Se non altro per quanto riguarda i limiti della pista.

Vedremo quello che sarà l’impatto di questa decisione già a partire dalle PL1, in programma in Bahrain a partire dalle 13:00 italiane.

Foto: Twitter, Bahrain