La seconda sessione di prove libere del 2022 (qui il live) se ne è andata fluida e senza interruzioni. Prove in notturna a Sakhir nelle condizioni in cui si svolgeranno anche le qualifiche e la gara: temperatura pista 24°C, ambiente 18°C, umidità 49%.
La diretta si apre subito con un aggiornamento: i meccanici Mercedes hanno smontato il vecchio fondo dalla vettura di Lewis Hamilton. Si torna alla soluzione utilizzata durante i test pre-stagionali. Prove comparative oppure i dati emersi dall'upgrade non sono così entusiasmanti? Lo scopriremo nel corso del weekend.
Gomme Medie per tutti, fatta eccezione per la McLaren che utilizza mescola Hard, questi i tempi usciti dalla prima simulazione di qualifica (ore 16:20 italiane).
classifica PL2 ore 16:20
La sessione prosegue e si monta gomma Soft per la seconda simulazione di qualifica. Sainz, ad otto decimi da Leclerc dopo il primo tentativo monta un secondo treno di mescola rossa (3 in totale incluso il set di Medie utilizzato all'inizio) per mettere la sua vettura in terza posizione alle spalle del compagno di squadra, comunque di 5 decimi. Verstappen vola con la sua Red Bull, ma Leclerc lo marca da vicino, sia per quanto riguarda prestazione pura che nel passo gara.
Questa la classifica finale delle PL2.
Perché parliamo di Verstappen e Leclerc, ma non di Red Bull e Ferrari? Sono loro ad essere su un altro pianeta. I due alfieri stanno facendo davvero la differenza. Il passo gara di Verstappen è stato imprendibile, sempre sul piede dell'1'37''. Solo Charles (a sprazzi anche Perez) anche se con meno giri rispetto all'olandese è riuscito ad avvicinarglisi. Vedremo cosa accadrà domani. Appuntamento per le 13:00 per assistere alle PL3 del Gp del Bahrain. Gli ultimi 60 minuti prima delle qualifiche.
Chiudiamo riportando l'investigazione in corso da parte dei commissari su un episodio accaduto tra Leclerc e Tsunoda. Il pilota dell'AlphaTauri ha fatto impeeding su Charles nel corso del suo primo giro veloce, e segnalando la perdita idraulica sulla MCL36 di Ricciardo che non ha permesso al pilota della McLaren di girare nel finale.
Aggiungi al tuo smartphone il calendario con tutti gli eventi della F1 (basta cliccare qui)
Foto: Ferrari